MUFFIN ALLE PESCHE sofficissimi, ricetta senza burro

Ricetta Muffin alle Pesche

I Muffin alle Pesche sono dei dolcetti semplicissimi e velocissimi da preparare, una sorta di torta alle pesche in versione mini perfetti per la colazione o la merenda. La ricetta è praticamente la stessa dei mie muffin alle mele solo che in questo caso ho utilizzato delle pesche per guarnire i muffin. Dei soffici muffin senza burro, preparati con una base allo yogurt che li rende morbidissimi e al morso quasi si sciolgono in bocca.

Muffin alle Pesche sofficissimi

Per preparare i Muffin alle Pesche potrete utilizzare qualsiasi tipologia di pesche desiderate: pesche gialle, pesche bianche o pesche noci, in quest’ultimo caso potrete anche utilizzarle con la buccia. Io ho utilizzato dello yogurt bianco ma nessuno vieta di utilizzare dello yogurt alle pesche o volendo anche dello yogurt greco. Volevo preparare un dolce alle pesche dato che mi sono accorta che ne ho davvero pochi; da provare anche la torta alle pesche sciroppate e il fantastico plumcake alle pesche.

Ricetta Muffin alle Pesche

Ricetta Muffin alle Pesche
Stampa

Muffin alle Pesche

I Muffin alle Pesche sono delle piccole torte senza burro preparati con yogurt e tante pesche fresche; l'ideale per la colazione o per una gustosa e nutriente merenda.
Portata Muffin
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 28 minuti
Tempo totale 33 minuti
Porzioni 6 muffin
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Pesca grande
  • 130 g Farina per dolci (00)
  • 100 g Zucchero
  • 2 cucchiaini Lievito per dolci
  • 125 g Yogurt bianco
  • 1 Uovo medio
  • 50 g Olio di semi
  • 1 cucchiaio Miele
  • 1/2 Limone (buccia grattugiata)

Come fare i Muffin alle Pesche

  • Come ho già detto la preparazione dei Muffin alle Pesche oltre ad essere semplicissima è anche molto veloce; per ottenere un risultato perfetto è fondamentale che il forno sia ben caldo quindi per prima cosa accendere il forno in modalità statica a 180° e lasciarlo scaldare per bene.
  • Non serviranno attrezzi complicati ma semplicemente 2 ciotole e una frusta a mano o una forchetta. In una ciotola versare tutti gli ingredienti secchi, quindi: lo zucchero, la farina e il lievito setacciati e mescolare.
  • Nella seconda ciotola unire gli ingredienti liquidi, quindi: l’uovo, lo yogurt, la buccia grattugiata del limone, il miele e l’olio, mescolare energicamente fino ad ottenere una crema liscia e priva di grumi.
  • Ora versare i liquidi nelle polveri o viceversa, mescolare velocemente rendendo il composto uniforme. Tagliare in due parti la pesca; da una metà ricavare dei tocchetti, versarli nell'impasto e mescolare con cura amalgamando il tutto.
  • Foderare una teglia per muffin con gli appositi pirottini di carta, versare il composto riempendo gli stampi per 2/3, tagliare a fettine sottili la mezza pesca rimanente e decorare la superficie dei muffin. 
  • Spolverizzare la superficie con dello zucchero semolato e infornare; cuocere a 180° per circa 30 minuti, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando i muffin avranno una superficie dorata e caramellata e risulteranno perfettamente cotti, sfornare e lasciar raffreddare completamente. I vostri Muffin alle Pesche sono pronti per essere serviti.

Consigli e Conservazione

  • Raddoppiando le dosi e utilizzando 10 gr di lievito per dolci è possibile preparare una torta da 22 cm di diametro.
  • Muffin alle Pesche si conservano per 3-4 giorni a temperatura ambiente coperti da una campana.
 
Muffin alle Pesche

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta