MUFFIN ALLO YOGURT alti e soffici, ricetta senza burro

Muffin allo yogurt

I Muffin allo Yogurt sono dei dolcetti in formato monoporzione dalla consistenza soffice e dal gusto favoloso. Una preparazione semplice e veloce che potranno fare anche i bambini, con ingredienti che tutti hanno in casa. Impiegherete esattamente 4 minuti per preparare l’impasto; 1 minuto per mescolare le polveri, 1 minuto per mescolare i liquidi e solo 2 minuti per miscelare i due composti. Dopo dovrete semplicemente riempire gli stampi e infornare; in meno di 30 minuti otterrete dei muffin yogurt alti e soffici, perfetti per la colazione o la merenda.

Muffin allo yogurt ricetta

Questa ricetta Muffin allo Yogurt è la base perfetta per ogni tipo di preparazione; potrete prepararli al naturale semplicemente decorandoli con delle codette di zucchero o spolverarli con zucchero a velo, ma non solo! Da questa base potrete preparare altre varianti: magari aggiungendo delle gocce di cioccolato per dare un tocco in più, potrete aggiungere del cacao all’impasto per una versione al cioccolato. Ma ancora aggiungere della frutta secca, della frutta fresca o anche marmellata e così via. Tra i miei dolci allo yogurt preferiti assieme al plumcake allo yogurt; se siete alla ricerca di altre ricette di muffin (cliccando qui) troverete tante varianti golose.

Ricetta Muffin allo Yogurt

Muffin allo yogurt
Stampa

Muffin allo Yogurt

I Muffin allo Yogurt sono dei dolcetti super soffici, si preparano in soli 4 minuti ed il risultato è davvero fantastico. La ricetta perfetta da usare come base per i vostri muffin.
Portata Muffin
Cucina American
Preparazione 4 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 24 minuti
Porzioni 8 muffins
Calorie 380kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 150 g Farina per dolci
  • 2 cucchiaini Lievito per dolci
  • 90 g Zucchero
  • 50 g Olio semi
  • 80 g Yogurt
  • 1 Uovo medio
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia

Come fare i Muffin allo Yogurt

  • Come ho accennato la preparazione di questi Muffin allo Yogurt è davvero molto semplice. Uno dei trucchi per ottenere una perfetta cupoletta sui muffin è quello di infornarli in forno ben caldo.
  • Quindi la prima cosa da fare sarà accendere il forno in modalità statica a 190° in modo da farlo scaldare per bene, quando sarà ben riscaldato dedicarsi alla preparazione dei muffin.
  • In una ciotola unire la farina, il lievito e lo zucchero, mescolare con una frusta a mano e tenere da parte. In una seconda ciotola unire l'uovo, l'olio di semi, lo yogurt e l'estratto di vaniglia, mescolare energicamente con la frusta a mano fino ad amalgamare il tutto.
  • Ora unire le polveri nei liquidi o viceversa e mescolare energicamente con la frusta a mano; basteranno 2 minuti per ottenere un composto mediamente denso mi raccomando non lavorate troppo l'impasto.
  • Foderare una teglia per muffin con dei pirottini di carta e riempirli con il composto per 2/3, se si desidera cospargere con delle codette di zucchero. Portare la temperatura del forno a 180° e infornare i Muffin allo Yogurt.
  • Cuocere per circa 20 minuti o comunque fino a che risulteranno gonfi e ben cotti, vale prova stecchino. Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando saranno belli dorati e perfettamente cotti, sfornare e lasciar raffreddare, spolverizzare con dello zucchero a velo ed ecco pronti i vostri soffici Muffin allo Yogurt.

Consigli e Conservazione

  • I Muffin allo Yogurt restano soffici per diversi giorni e possono essere conservati a temperatura ambiente sotto la classica campana di vetro o in dei sacchetti per alimenti; possono essere congelati.
 
Muffin allo yogurt senza burro

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta