NASTRINE (homemade)

Avete mai provato a fare le Nastrine in casa? Io ho provato diverse volte ma a dire il vero il risultato era buono,ma aveva sempre qualcosa che non mi convinceva del tutto. Finalmente sono riuscita ad ottenere quello che volevo, e posso condividerlo con voi. Solitamente non mi esalto particolarmente per le mie creazioni, sono sempre molto autocritica; ma credetemi stavolta non è così. Queste Nastrine sono assolutamente fantastiche, meglio di quelle confezionate.

La preparazione non è complicata ma comunque ci sono alcuni passaggi e alcune fasi di riposo che vanno rispettate per ottenere un risultato perfetto. Come base ovviamente ho utilizzato la mia pasta brioche che non mi delude ma leggermente modificata; ci ho aggiunto della scorza di arancia candita che è stata la vera svolta al risultato finale. Se avete intenzione di prepararle provatele anche nella versione 100% integrale e quella con gocce di cioccolato.

Ricetta Nastrine Fatte in Casa

nastrine
Stampa

Nastrine fatte in casa

Le Nastrine fatte in casa sono sicuramente più sane e genuine di quelle confezionate, provate a prepararle e sono sicura che non le comprerete mai più.
Portata Brioche
Cucina Italian
Preparazione 30 minuti
Cottura 15 minuti
Lievitazione 4 ore
Tempo totale 4 ore 45 minuti
Porzioni 12 pezzi
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

Per la pasta brioche

  • 100 gr Zucchero
  • 2 pezzi medi Arance candite
  • 500 gr Farina Manitoba
  • 10 gr Lievito di birra fresco
  • 270 ml Latte
  • 1 cucchiaino Pasta di Arance
  • 1 Uovo
  • 50 gr Strutto (o burro)
  • 6 gr Sale

Per la sfogliatura

  • 100 gr Burro a pomata
  • 2 cucchiai Zucchero a velo

Per la finitura

  • 1 Tuorlo
  • 2 cucchiai Latte
  • qb Zucchero di canna

Come fare le Nastrine fatte in casa

  • Per ottenere le Nastrine per prima cosa in un mixer con lame tritare il più possibile lo zucchero assieme alle arance candite e tenere da parte. Nella ciotola della planetaria munita di gancio a uncino unire la farina, lo zucchero con le arance tritate, il lievito sbriciolato e cominciare ad impastare a velocità media.
  • Quando la consistenza sarà diventata quasi sabbiosa unire tutto il latte e la pasta di arance (ricetta qui) e continuare a lavorar. Unire ora l'uovo sempre lavorando, quando sarà completamente assorbito e l'impasto comincerà a restare aggrappato al gancio aggiungere lo strutto a fiocchetti e lasciarlo assorbire totalmente. Solo alla fine quando l'impasto risulterà liscio e si staccherà dalle pareti, unire il sale e lavorare per un altro minuto.
  • L'impasto in tutto dovrà lavorare circa 30 minuti avendo cura di capovolgerlo un paio di volte. Trasferire la pasta brioche su una spianatoia leggermente infarinata, lavorare a forma di sfera poi adagiare in una terrina leggermente oleata, sigillare con della pellicola alimentare e far lievitare in luogo caldo fino al raddoppio (circa 3 ore).
  • Trascorso il tempo capovolgere l'impasto delle Nastrine su una spianatoia poco infarinata e con l'aiuto di un mattarello stendere in una sfoglia rettangolare di circa 1 cm di spessore. Tagliare la sfoglia in 2 dal verso lungo, lavorare il burro e lo zucchero a velo a crema e spennellarlo su tutta la superficie delle 2 sfoglie, praticare le classiche pieghe a 3 (vedi foto) poi avvolgere in della carta forno e far riposare in frigo per almeno 30 minuti.
    pieghe a 3
  • Passati i 30 minuti riprendere i due panetti dal frigo e ripetere la stessa operazione di prima, ovvero stendere la sfoglia stavolta poco, spennellarla, praticare le pieghe a 3 e riporla in frigo avvolta con della pellicola. Praticare la stessa operazione anche per l’altro panetto e farli riposare in frigo per circa due ore.
  • Prendere un panetto dal frigo e affettatelo in fette di 2 cm di spessore, aiutandovi con farina e matterello stendere una fettina per volta poi tenendo i due lembi (su e giù) ruotarli nei versi opposti come scartare una caramella ottenendo il classico intreccio delle Nastrine.
  • Praticare una pressione giusto al centro, passarci su il matterello e praticare un taglietto alle estremità (sopra e sotto). Adagiare su una teglia rivestita da carta fono, procedere così per le restanti fette, poi coprire con della pellicola e far lievitare fino al raddoppio.
  • Preriscaldare il forno a 180° in modalità statica, miscelare il tuorlo con il latte e spennellare tutta la superficie delle Nastrine, cospargere con lo zucchero di canna e cuocere per circa 15 minuti. Sfornare, lasciar intiepidire e gustare…..

Consigli e Conservazione

 
  • Le Nastrine fatte in casa si conservano per diversi giorni se chiuse in sacchetti alimentari.
 
nastrine 
 

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta