NUTELLA FATTA IN CASA ricetta semplice, veloce e buonissima

Nutella Fatta in Casa

La Nutella Fatta in Casa è la versione casalinga della fantastica crema di nocciole e cacao che fa impazzire grandi e piccini; quante volte vi sarete chiesti ma quale sarà mai la ricetta originale della Nutella? Haimè il signor Ferrero la custodirà gelosamente a vita e noi comuni mortali non lo sapremo mai, quindi potremo solo provare a farne delle imitazioni. Sul web ci sono diverse ricette di Nutella; io tempo fa ho provato diverse volte a prepararla, ma i risultati non erano ciò che mi aspettavo.

Ricetta Nutella Fatta in Casa

Ho preparato la crema spalmabile alle nocciole, la variante squisita al pistacchio e anche una alle mandorle, stavolta invece vi propongo una buona Nutella Fatta in Casa che potrete utilizzare per farcire torte e crostate o semplicemente gustarla su una fetta di pane tostato. E’ uguale all’originale o più buona? Se dovessi prendervi in giro direi di si, ma dato che io sono onesta posso dirvi che è una squisita crema spalmabile fatta in casa che somiglia alla nutella, ricetta preparata con pochi ingredienti sani e genuini. Provatela per preparare i miei dolci alla Nutella che trovate (cliccando qui).

Ricetta Nutella Fatta in Casa

Nutella Fatta in Casa
Stampa

Nutella Fatta in Casa

La Nutella Fatta in Casa è la riproduzione casalinga della famosissima crema spalmabile composta da nocciole e cacao; una versione buona, sana e genuina che merita di essere provata.
Portata Creme
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 1 vasetto da 350 g
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 160 g Nocciole tostate
  • 60 g Zucchero a velo
  • 10 g Cacao amaro
  • 50 ml Olio di semi
  • 300 g Cioccolato al latte (o fondente)
  • Essenza Nocciola (facoltativo)

Come fare la Nutella fatta in casa

  • Per preparare una buona Nutella fatta in casa oltre ad utilizzare nocciole e cioccolato di ottima qualità, vi servirà un buon frullatore. Se utilizzate il bimby ancora meglio vi permetterà di frullare le nocciole alla perfezione ottenendo una nutella bimby davvero deliziosa.
  • La prima cosa da fare è tostare le nocciole spellate in una padella per qualche minuto facendo attenzione a non farle bruciare, trasferirle nel mixer ancora calde e cominciare a frullare.
  • Lavorare ad intermittenza in modo da non surriscaldare l'elettrodomestico e per pulire i bordi con una spatola. Dovrete frullare fino a quando le nocciole cominceranno a rilasciare il loro olio naturale.
  • Una volta ottenuta una bella crema liscia e pastosa, aggiungere lo zucchero, il cacao e qualche goccia di essenza alla nocciola (facoltativo), frullare ancora amalgamando il tutto.
  • Senza smettere di frullare, versare a filo l'olio e lavorare fino ad ottenere una crema fluida e liscia. Sciogliere il cioccolato al microonde o a bagnomaria e quando sarà ben sciolto versarlo al composto in lavorazione.
  • Otterrete una crema abbastanza fluida ma tranquilli, trasferire in un barattolo di vetro con chiusura ermetica e porre in frigo per circa 1 ora. Mescolare di tanto in tanto e una volta raggiunta la consistenza desiderata porre in dispensa.
  • La vostra Nutella fatta in casa è pronta per essere gustata o utilizzata per i vostri dolci.

Consigli e Conservazione

  • Si conserva in un luogo fresco e asciutto per circa 1 settimana.
  • Se volete utilizzare dello zucchero semolato o di canna vi suggerisco di polverizzarlo prima, essendo una crema senza cottura non avrà modo di sciogliersi per bene.
 
Nutella Ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta