Se non avete idee su cosa preparare per pranzo, allora vi suggerisco queste Orecchiette con Carciofini e Speck. Un piatto veloce e molto pratico; si prepara utilizzando i carciofini sott’olio che potete comprare o preparare in casa (ricetta qui).
Prova anche:
Orecchiette con Broccoli Baresi
Pasta al Salmone (senza panna)

Orecchiette con Carciofini e Speck
Le Orecchiette con Carciofini e Speck nere sono un piatto veloce dal gusto delizioso. Si preparano in pochissimo tempo e con pochi ingredienti porterete in tavola un piatto gustoso.
Porzioni 4 persone
Calorie 150kcal
Ingredienti
- 2 cucchiai Olio extravergine oliva
- 100 gr Speck (a listarelle)
- 10 Olive nere
- 5 Carciofi (sott'olio)
- 400 gr Orecchiette (o altro formato)
Preparazione
- La preparazione delle Orecchiette con Carciofini e Speck è semplice e veloce, come prima cosa mettere su fuoco la pentola per la cottura della pasta, intanto versare in una padella antiaderente due cucchiai di olio (io utilizzo quello dei carciofi che è più saporito) aggiungere lo speck, porre su fiamma media e lasciar rosolare fino a che questo diventi croccante.
- Intanto snocciolare le olive, unire allo speck e mescolare. Ora tagliare i cuori di carciofi sott'olio in 6 parti se sono piccoli in 4 ed aggiungerli allo speck. Lasciar cuocere per qualche minuto poi versare mezzo mestolo di acqua di cottura della pasta e lasciare che si asciughi.
- Intanto calare le orecchiette, salare e lasciar cuocere per il tempo riportato sulla confezione. Quando la pasta sarà pronta, prelevare un mestolo di liquido e versarlo sui carciofini, scolare la pasta e unirla al condimento. Lasciar cuocere, mescolando su fiamma media fino a che il liquido diventerà una gustosa cremina e il tutto risulterà ben amalgamato. Impiattare le vostre Orecchiette con Carciofini e Speck e gustare.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio

Buonossime le ricette
Grazie mille