Questo Pan Brioche Bicolore è nato per la necessità di smaltire del latte prossimo alla scadenza; per poterne consumare il più possibile ho deciso di preparare il mio impasto al latte senza uova ed ecco il risultato. Una brioche sofficissima e a dir poco deliziosa dall’aspetto molto scenografico; la striatura interna è semplicissima da ottenere non abbiate timore.
Per ottenere il Pan Brioche Bicolore prepareremo due distinti impasti uno chiaro, l’altro al cioccolato semplicemente aggiungendo del cacao. I due composti dopo la lievitazione verranno stesi e messi uno sopra l’altro per ottenere l’effetto zebrato. Chi mi conosce sa quanto io adori i dolci lievitati e quanto mi piaccia averne sempre pronti a colazione; per altre ricette di questo genere (clicca qui).
Ricetta Pan Brioche Bicolore
Pan Brioche Bicolore (senza uova)
Ingredienti
Per l'impasto chiaro
- 125 gr Farina Manitoba
- 125 gr Farina 0
- 5 gr Lievito di birra fresco
- 50 gr Zucchero
- 150 ml Latte
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- 25 gr Burro morbido
- 1/2 cucchiaino Sale
Per l'impasto al cioccolato
- 125 gr Farina Manitoba
- 100 gr Farina 0
- 25 gr Cacao amaro
- 5 gr Lievito di birra fresco
- 50 gr Zucchero
- 150 ml Latte
- 25 gr Burro morbido
- 1/2 cucchiaino Sale
Come fare il Pan Brioche Bicolore
- Per la preparazione del Pan Brioche Bicolore comincio col dire che dovremo preparare due impasti distinti: uno chiaro e uno al cioccolato. La preparazione e il procedimento รจ uguale per entrambi i composti, solo che in uno verrร aggiunto il cacao.
- Come ho giร detto la ricetta รจ quella del pan brioche al latte quindi con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui). Le dosi sono dimezzate ma la preparazione non cambia.
- Cominciare con l'impasto chiaro in modo da non dover poi lavare la ciotola della planetaria. Preparato quello chiaro, sistemarlo in una terrina leggermente unta, coprire con una cuffietta e lasciar lievitare.
- Preparare l'impasto al cacao aggiungendo alla farina il cacao e procedere come fatto con quello chiaro, una volta pronto lasciar lievitare anche questo in una terrina.
- Trascorso il tempo di lievitazione riprendere i due composti e dividerli in sei parti l'uno (6 pezzi chiari, 6 pezzi scuri). Lavorare le pezzature ottenendo 12 palline e lasciarle riposare per circa 30 minuti.
- Ora stendere con il mattarello ogni pallina cercando di tenersi alle dimensioni di uno stampo per plumcake in cui poi il Pan Brioche dovrร lievitare. Via via sovrapporre gli strati alternandoli, quindi uno strato chiaro e uno al ciocciolato.
- Terminati gli strati con un coltello delineare i bordi ed inserire la pila ottenuta nello stampo foderato con carta forno. Lasciar lievitare fino al raddoppio (circa 1 ora)
- Trascorso il tempo, spennellare la superficie con del latte e cuocere in forno statico preriscamdato a 180ยฐ per circa 25-30 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare completamente, spolverizzare con zucchero a velo e servire il vostro Pan Brioche Bicolore.
Consigli e Conservazione
- Ilย Pan Brioche Bicoloreย resta soffice per circa 2 giorni, trascorsi questi basterร passarlo pochi secondi al microonde per ritornare soffice come appena sfornato.
- Si conserva sotto la classica campana di vetro o in dei sacchetti alimentare, puรฒ essere congelato.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento