PANDORINI AL CIOCCOLATO BIANCO con lievito di birra

Nelle festività il Pandoro è un classico nelle preparazioni casalinghe, io ho pensato ad un idea che potrebbe essere carina magari per Capodanno. Ho preparato questi piccoli Pandorini al Cioccolato Bianco volendoli usare come segnaposto per il gran cenone. Non li trovate carini???

 

pandorini al cioccolato bianco
Stampa

Pandorini al Cioccolato Bianco

Dei piccoli, soffici, gustosi e profumati Pandorini al Cioccolato Bianco, se vi fidate di me non ve ne pentirete. Questi Pandorini hanno una consistenza davvero fantastica, si strappano facilmente come batuffoli e il gusto somiglia tanto a quello del pandoro originale.
Portata Ricette di Natale
Cucina Italian
Preparazione 1 ora
Cottura 25 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Porzioni 12 porzioni
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 270 gr Farina Manitoba
  • 75 gr Acqua
  • 8 gr Lievito di birra fresco
  • 1 cucchiaino Miele
  • 80 gr Zucchero
  • 50 gr Latte
  • 1/2 Arancia buccia grattugiata
  • 1/2 Limone buccia grattugiata
  • 1/2 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 1 Uovo grande
  • 40 gr Cioccolato bianco
  • 80 gr Burro morbido
  • 1/2 cucchiaino Sale
  • Per la preparazione dei Pandorini al Cioccolato Bianco la prima cosa da tenere in considerazione è che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente. E ovviamente per questa preparazione ci si deve servire di una planetaria o impastatrice.

Per il pre-impasto

  • Nella ciotola della planetaria unire 80 gr di farina presi dal totale, l'acqua, il lievito sbriciolato (oppure 3 gr di lievito di birra secco fatto sciogliere nell'acqua) e il cucchiaino di miele. Mescolare con la frusta k a media velocità fino ad ottenere una pastella, coprire con della pellicola a contatto e lasciar riposare nel forno con luce accesa, dopo circa 2 ore sarà raddoppiata.
  • Ora sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria facendo attenzione che non si scaldi troppo e granisca, magari spostandolo di tanto in tanto dal fuoco. Ottenere una bella crema liscia e fluida e lasciar raffreddare.

Per l'impasto

  • Eliminare la pellicola dalla pastella ormai lievitata e aggiungere nella ciotola tutta la restante farina, il latte e lo zucchero, cominciare ad impastare sempre con la frusta k a velocità minima. Quando il composto sarà amalgamato unire gli aromi: vaniglia e bucce di agrumi e continuare ad impastare.
  • Solo quando l'impasto si aggrapperà alla foglia aggiungere l'uovo leggermente sbattuto e continuare la lavorazione, nel giro di un paio di minuti si assorbirà e l'impasto si aggrapperà alla foglia. Solo quando questo accadrà sostituire la frusta k o foglia con il gancio. Unire il cioccolato bianco e procedere con la lavorazione.
  • L'impasto durante la lavorazione dovrà essere capovolto in modo da ottenere un risultato perfetto. Quando anche il cioccolato sarà assorbito procedere con il burro molto morbido, aggiungerlo a piccoli fiocchetti per volta. Quando quest'ultimo sarà completamente assorbito terminare con il sale e continuare a lavorare.
  • Per un incordatura ottimale l'impasto dovrà lavorare per circa 25-30 minuti, avendo cura di capovolgerlo di tanto in tanto. Il risultato finale dovrà essere quello di un composto molto lavorabile, per niente appiccicoso e che non si strappa.
  • Ottenuto questo, dare all'impasto la classica forma a sfera, porlo in una terrina, sigillare ermeticamente con della pellicola (io cuffia per doccia) e lasciar lievitare in forno con luce accesa per circa 4 ore.
  • Trascorso il tempo indicato trasferire il composto su una spianatoia e piegarlo su se stesso. Staccare dei pezzi di 50 gr ognuno e formare delle piccole palline che andranno adagiate all'interno degli stampi. Porre in forno con luce accesa e lasciar lievitare fino a che saranno arrivati all'orlo (circa 4 ore).
  • Quando saranno belli gonfi cuocere in forno statico preriscaldato a 170° per circa 25 minuti, vale prova stecchino. Sfornare e attendere 3-4 minuti poi estrarre dagli stampi e lasciar raffreddare. Spolverizzare con zucchero a velo ed ecco i vostri Pandorini pronti da gustare.... 

Consigli e Conservazione

Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉 
 
pandorini al cioccolato bianco (2)

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Salve se volessi fare dei pandori pou grandi o uno solo i tempi do lievitazione e cottura? Cambia qualcosa nel procedimento?grazie

    1. Nel procedimento non cambia nulla, invece di dividere l’impasto lo fai lievitare in un unico stampo. Per i tempi di lievitazione devi comunque attendere che arrivi al bordo, per la cottura sempre circa 40 minuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta