
Oggi arrivo con la Ricetta del Panettone Fatto in Casa Veloce con Lievito di Birra per la gioia di tutti quelli che vorrebbero preparare un buon Panettone fatto in casa ma sono frenati dalla preparazione complicata e dai lunghi tempi di lievitazione. Vi assicuro che ho la ricetta che fa per voi per preparare un panettone veloce fatto in casa perfetto anche per i meno esperti. Se devo essere sincera io non sono una grandissima fan del panettone, sono una di quelle che fa parte del team Pandoro, però avevo voglia di cimentarmi in questa preparazione e vi assicuro che il Panettone Veloce merita attenzione perchè il risultato è stato davvero ottimo.

Per preparare il Panettone classico solitamente si utilizza il lievito madre, invece con questa ricetta prepareremo un Panettone con Lievito di Birra che sarà pronto in meno di un giorno; lo prepareremo nella versione più classica con uvetta e scorzette di arance candite, ovviamente chi non ama queste può tranquillamente sostituirle con delle gocce di cioccolato o volendo con altri canditi e frutta essiccata. In meno di un giorno otterrete un panettone sofficissimo che non ha nulla da invidiare a quello classico, profumato e deliziosi ma che avrete preparato con il minimo sforzo. Ovviamente ci saranno dei tempi di lievitazione da rispettare dato che non si tratta di un panettone senza lievitazione ma vi assicuro che il risultato sarà ottimo. Se anche voi amate preparare i lievitati (cliccando qui) troverete tante altre ricette fantastiche, mentre se siete alla ricerca di altri dolci di Natale (clicca qui).
Ricetta Panettone con Lievito di Birra
Panettone Veloce con lievito di birra
Ingredienti
- 500 g Farina Manitoba
- 100 g Zucchero semolato
- 15 g Lievito di birra fresco
- 100 g Burro
- 1 Tuorlo
- 2 Uova medie
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia
- Buccia grattugiata (1 arancia e 1 limone)
- 150 ml Acqua
- 1 cucchiaino Sale
- 150 g uva sultanina (o gocce di cioccolato)
- 50 g Scorzette Arance Candite (facoltativo)
Come fare il Panettone Fatto in Casa Veloce
- Per la preparazione del Panettone Fatto in Casa Veloce invece di utilizzare il lievito madre come nella preparazione classica, utilizzeremo del lievito di birra fresco che ridurrร i tempi di lievitazione.
- Come prima cosa mettere in ammollo l'uvetta in acqua calda per farla rinvenire e tenere da parte. Unire nella ciotola della planetaria munita di foglia o frusta k la farina, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero, il burro a pezzetti, le uova intere, il tuorlo, la buccia grattugiata del limone e dell'arancia, la vaniglia e metร dellโacqua.
- Impastare per qualche minuto giusto il tempo di amalgamare gli ingredienti poi sostituire la foglia con il gancio a uncino, versare la restante acqua, il sale e riprendere la lavorazione a media velocitร .
- Impastare per circa 15-20 minuti capovolgendo il composto un paio di volte, fino ad ottenere un impasto liscio, lucido ed elastico. Scolare l'acqua dall'uvetta, strizzarla, asciugarla con cura e aggiungere all'impasto, tagliare le scorzette candite a dadini e aggiungere anch'esse all'impasto.
- Riprendere a lavorare a bassa velocitร fino a che uvetta e canditi saranno ben inglobati al composto. Se non vi piacciono uvetta e canditi procedere con delle gocce di cioccolato o altro.
- Trasferire l'impasto sul piano da lavoro imburrato; imburrate anche le mani e praticate delle pieghe di forza portando i lembi del composto verso il centro. Dare la classica forma a sfera poi adagiare in una ciotola leggermente unta, sigillare con pellicola alimentare o con una cuffia e lasciar lievitare in un luogo caldo fino a che sarร triplicato (circa 2-3 ore).
- Trascorso il tempo trasferire l'impasto su un piano da lavoro e sgonfiarlo con le mani ripetere l'operazione delle pieghe e dare ancora la classica forma a sfera. Trasferire il composto in uno stampo per panettone da 750 gr e lasciar lievitare al caldo e ben coperto fino a che sarร arrivato a due dita dal bordo.
- Quando sarร lievitato cuocere in forno statico preriscaldato a 180ยฐ per circa 45 minuti nella parte piรน bassa del forno, vale prova stecchino che dora risultare asciutto e non appiccicoso.
- Ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Trascorsi 30 minuti se dovesse colorirsi troppo in superficie, coprire con un foglio di alluminio.
- Quando risulterร ben cotto, sfornare e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Il vostro Panettone Fatto in Casa Veloce รจ pronto per essere gustato.
Consigli e Conservazione
- Il Panettone Fatto in Casa Veloceย resta morbido per diversi giorni, conservare in un sacchetto per alimenti capiente ben chiuso.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ciao mi chiamo Alba vorrei chiederti se la Foto di quel Soffice Panettone lievitato bello Alto รจ proprio il tuo Vero Panettone che hai fatto con la tua Geniale Ricetta ? Spero che mi puoi Rispondere qui o anche su Wahtsap dato che ho Salvato il tuo Num.di Cell. Grazie Mille Valentina Ciao
Ciao Alba certo che รจ il mio panettone, tutte le foto che vedi sono il risultato delle ricette scritte.
scusami tanto,ma il panettone una volta uscito con va in infilato nei ferri e messo ad raffreddare a testa in giรน? oppure questa ricetta non serve
Ma qui si tratta di una ricetta veloce non di quello classico, non serve.
L
Proverรฒ a farlo.Grazie
Mi fa piacere, grazie di cuore
Ma volendo si puo’ lasciare lievitare tutta la notte nella boule e poi la mattina trasferirlo nello stampo, aspettare che lieviti e poi cuocerlo? Perche’ non e’ necessario farlo lievitare capovolto?
Se coincide con i tuoi tempi certo che puoi farlo
Complimenti bellissimo! Quanto si conserva? Grazie mille
Ciao Jessica ti ringrazio di cuore, io l’ho conservato fino a 3 giorni, poi รจ finito ๐
Fatto e divorato, davvero semplice e perfetto. Grazie!
Sono davvero contenta che sia piaciuto, grazie mille
X chi nn ha la planetaria
Prova con le fruste a spirale del frullino
Quanto tempo lo hai fatto lievitare nello stampo?
Fino a che รจ arrivato al bordo
Scusa se non ti scrivo mai ma ti seguo sempre grazie nonna domitilla
Non preoccuparti, grazie mille e un bacio grande a teโค๏ธ
Scusa se non ti scrivo ma faccio fatica sei bravissima ti seguo sempre ti auguro buon Natale pieno di salute e prosperitร nonna domitilla
Grazie di vero cuore un sereno Natale anche a teโค๏ธ
Ciao Vale complimenti aiutami perfavore ho lo stampo del pabettone da 500 gr come ridimensiono le varie grammature della ricetta ? Grazie
Allora Barbara sono sincera, dovresti studiare tutti gli ingredienti facendo le proporzione e questo ti farebbe perdere molto tempo. Ti consiglio di procedere con gli ingredienti cosรฌ come sono, ad impasto concluso staccane un terzo e dividilo per fare dei panettoni in uno stampo per muffin.
L’ho fatto stanotte (io sono nottambula!). ร venuto favoloso! Mandata foto a tutte le donne della mia famiglia, tutte vogliono provare. Le ho invitate a iscriversi al tuo sito. Ricette sempre buonissime e dalla riuscita perfetta!
Ti ringrazio di vero cuore, sono contenta che ti sia piaciuto
Bravissima complimenti lo proverรฒ sicuramente
Grazie mille cara, poi fammi sapere
Dimenticavo di chiederti per il panettone veloce che stampo hai usato e che dimensioni
Grazie
Quello in cartone da 750 gr
Grazie mille
Buone feste
Grazie a te, tanti auguri
Perchรฉ mi รจ venuto con un grande buco al centro?
Sarร stato un problema di lavorazione
Complimenti sei bravissima e ti seguo sempre
Volevo chiederti come sarebbe se preparassi il mix aromatico il giorno prima con buccia di arancia limone e miele anzichรฉ grattugiarle al momento?
Grazie mille Mariella mi fa molto piacere; ti consiglio di farlo il giorno prima ma grattugia cosรฌ dopo aggiungi tutto all’impasto.
buongiorno, si puรฒ fare anche con il Bimby? se si con quelli programmi? grazie
Si con la modalitร spiga
quest’anno proverรฒ questa ricetta nella speranza che mi venga bene.
Vedrai che รจ semplicissima, poi fammi sapere.
Ciao Vale volevo provare la tua ricetta e ti volevo chiedere un consiglio visto non amo usare la Manitoba che รจ ricchissima di glutine, al suo posto volevo usare una farina con proteine 14-15% quindi molto simile alla Manitoba, cosa ne pensi?
Ti ringrazio per tutte le ricette interessanti che condividi.
Buon Natale
Ciao Michela, io non so di che farina parli, per le proteine va bene ma ricorda che comunque deve essere una farina di forza, per qualsiasi cosa chiedi pure. Buon Natale anche a te.