Quante volte vi capita di dover impanare cotolette, polpette, bocconcini di pollo, ma la solita panatura non vi soddisfa? Oggi vi mostro come preparare del Pangrattato Aromatizzato per ottenere delle panature saporite e croccanti. Sono sicura che in tanti già utilizzate questo metodo, ma per quelli che ancora non ci avevano pensato vi assicuro che questa velocissima preparazione renderà super gustose le vostre pietanze.
Il Pangrattato Aromatizzato è semplicissimo da fare, inoltre può essere utilizzato non solo per i piatti di carne ma anche per pesce e volendo per dei primi piatti. Non esiste una ricetta fissa per prepararlo potrete aggiungere le erbe aromatiche che più vi piacciono; quello che vi servirà è del pane raffermo bello duro, nel caso potrete tostarlo al forno o per i più pigri utilizzare direttamente del pangrattato. Aggiungere uno spicchio d’aglio, del prezzemolo e le erbe aromatiche fresche o essiccate. Tutto in un mixer a polverizzare ed ecco il vostro Pangrattato Aromatizzato.

Pangrattato Aromatizzato
Ingredienti
- 300 gr Pane raffermo (o pangrattato)
- 1 fascio Prezzemolo
- 3 rametti Rosmarino
- 1 ciuffo Erba cipollina
- 1 spicchio Aglio (grande)
- Sale e Pepe
Preparazione
- Come ho già detto preparare il Pangrattato Aromatizzato è davvero molto semplice, è possibile prepararlo con del pangrattato confezionato o partendo da zero utilizzando del pane raffermo. Tagliare il vostro pane a fette e farle tostare in forno ventilato a 160°, quando risulteranno asciutte e belle dorate, spezzettarle e trasferirle in un mixer, azionare e frullare fino ad ottenere il pangrattato. Lavare accuratamente le erbe aromatiche che avrete scelto e tamponarle con cura, devono risultare ben asciutte. Privare l'aglio della camicia e unire tutto al pangrattato, aggiungere sale e pepe e frullare alla massima velocità fino a che tutto sarà ridotto in polvere.
- Il Pangrattato Aromatizzato è ora pronto per le vostre croccanti e saporite pietanze, potrete utilizzarlo per carne, pesce, verdure e anche per primi piatti. E possibile anche prepararne in quantità maggiore, poi trasferirlo in un contenitore con chiusura ermetica e conservarlo in freezer per avere sempre a disposizione la vostra scorta.
Note

Cosa Preparare con il Pangrattato Aromatizzato:
Straccetti di Pollo Impanati Aromatizzati
Bocconcini di Pollo e Patate al Forno
Champignon Ripieni Gratinati (senza carne)
Favoloso
Grazie mille