• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Pinterest
Deliziose Tentazioni di Vale

Deliziose Tentazioni di Vale

  • Menรน
    • Aperitivi e Stuzzichini
    • Antipasti
      • Antipasti di Pesce
      • Antipasti Sfiziosi
      • Antipasti Veloci
      • Antipasti Freddi
    • Primi Piatti
      • Pasta
      • Primi di Pesce
      • Risotti e Riso
      • Gnocchi
      • Pasta al Forno
      • Zuppe e Minestre
    • Secondi Piatti
      • Secondi di Carne
      • Secondi di Pesce
      • Secondi Vegetariani
    • Contorni
      • Contorni di Verdure
      • Contorni Veloci
      • Contorni Sfiziosi
  • Dolci
    • Dolci da Colazione
      • Brioche
      • Cornetti e Croissant
      • Muffin
      • Biscotti
    • Torte da Forno
      • Torte
      • Ciambelloni
      • Plumcake
      • Chiffon Cake
      • Cupcake
    • Dolci al Cioccolato
    • Dolci al Cucchiaio
    • Dolci Veloci
      • Dolci Senza Cottura
    • Cheesecake
    • Gelati e Semifreddi
    • Dolcetti
    • Creme
    • Crostate
    • Dolci Lievitati
    • Dolci fritti
  • Ricette Bimby
    • Ricette Bimby Dolci
    • Ricette Bimby Salate
  • Ricette
    • Ricette Light
    • Piatti Freddi
      • Insalate
    • Ricette Base
    • Conserve
      • Marmellate
      • Liquori Fatti in Casa
    • Piatti Unici
    • Lievitati
      • Pane e Panini
      • Pizze e Focacce
    • Torte Salate
      • Muffin Salati
  • Speciali
    • Dolci alla Nutella
    • Dolci con Crema Pasticcera
    • Festa della Mamma
    • Festa del Papร 
    • Ricette di Pasqua
      • Dolci di Pasqua
    • Ricette di Natale
      • Dolci di Natale
    • Ricette per la Befana
    • Ricette di San Valentino
    • Ricette di Carnevale
      • Dolci di Carnevale
    • Dolci di Halloween
    • Raccolte
Panini all'olio

PANINI ALL’OLIO sofficissimi ricetta semplice e veloce

Home ยป Lievitati ยป PANINI ALL’OLIO sofficissimi ricetta semplice e veloce
Panini all'olio

I Panini all’Olio sono una delle tante possibili varianti dei panini fatti in casa; dei panini morbidi preparati con pochi ingredienti: farina, acqua, lievito di birra, sale e olio extravergine. La preparazione è davvero semplicissima, possono essere impastati sia a mano che con un impastatrice e in pochissimi minuti l’impasto sarà pronto. Possono essere farciti sia da crudi per poi essere cotti in forno che da cotti; inoltre con le dovute precauzioni restano morbidi per diversi giorni.

Panini all'olio ricetta

Otterrete dei Panini all’Olio sofficissimi e grazie al loro gusto neutro potrete servirli in tavola come del comune pane fatto in casa o volendo farcire a piacere; optare per una farcitura dolce come nutella, marmellata o altre creme, ottimi con farciture salate come salumi, formaggi, salmone, verdure e così via proprio come i panini al latte. Perfetti per arricchire buffet sia salati che dolci e inoltre potrete dare la forma che più vi piace, optare per dei panini tondi o allungati o volendo preparare un unico panetto per ottenere un pane all’olio. Se anche voi amate impastare e panificare (cliccando qui) troverete diverse ricette di pane fatto in casa.

Ricetta Panini all’Olio

Stampa

Panini all’Olio

5 da 2 voti
I Panini all'Olio sono un ottima alternativa al classico pane; morbidi dentro con una gustosa crosticina all'esterno, sono semplici da preparare e non necessitano di lavorazioni complicate.
Portata Pane e Panini
Cucina Italian
Preparazione 20 minuti minuti
Cottura 20 minuti minuti
Tempo totale 40 minuti minuti
Porzioni 8 pezzi
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 g Farina 0
  • 270 ml Acqua
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 40-50 ml Olio extravergine oliva
  • 10 g Sale

Come fare i Panini all'Olio

  • Per la preparazione dei Panini all'Olio per prima cosa sciogliere il lievito nell'acqua, nella ciotola della planetaria munita di gancio versare la farina e praticare il classico foro al centro, versare l'acqua e cominciare a lavorare.
  • Quando il composto comincerร  a prendere forma versare a filo l'olio e lasciar lavorare fino a che l'impasto non si attaccherร  piรน alle pareti della ciotola. Aggiungere il sale e impastare ancora per circa 2 minuti fino ad ottenere un panetto ben incordato.
  • Trasferire su una spianatoia il composto che non risulterร  appiccicoso, in caso contrario oleare mani e spianatoia. Lavorare il composto fino a renderlo liscio, dare la classica forma a sfera e sistemarlo in una terrina anch'essa leggermente oleata. Coprire con una cuffia per doccia o della pellicola alimentare e lasciar lievitare in un posto caldo fino al raddoppio (circa 2 ore).
  • Trascorso il tempo riportare l'impasto sul piano da lavoro dividerlo in 8 pezzi (รจ possibile farne di piรน o di meno in base alla grandezza che desiderate) per ogni pezzo dare un pรฒ di forza con delle pieghe semplici poi capovolgere con le pieghe verso il piano da lavoro e pirlare la vostra pallina rendendo la superficie liscia.
    pieghe
  • Man mano trasferire i vostri panini su una teglia rivestita da carta forno sistemandoli ben distanziati tra loro. Lasciar lievitare per circa 1 ora, poi spennellare con poco olio (questo servirร  a rendere la superficie dorata e friabile) e cuocere in forno statico preriscaldato a 190ยฐ per circa 20 minuti.
  • Tengo sempre a ricordare che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali Quando i panini saranno cotti e belli dorati, sfornare e lasciar raffreddare. I vostri Panini all'Olio sono pronti per essere farciti a vostro piacimento.

Consigli e Conservazione

  • I Panini all’Olio si conservano per circa 3 giorni se chiusi in delle buste per alimenti.
  • Possono essere congelati per poi essere scongelati a temperatura ambiente.
ย 
ย 
Panini all'olio fatti in casa

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

10 Novembre 2023
Category: Lievitati, Pane fatto in casa
    • by: Tiziana
    • 5 anni ago

    Domanda… Si possono fare con la farina integrale?

    Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Certo che puoi

      Rispondi
    • by: Tiziana
    • 5 anni ago

    5 stars
    Super… Morbidissimi e conservano la morbidezza anche il giorno dopo… Quando ci arrivano…

    Rispondi
      • by: Maria Noris
      • 1 anno ago

      5 stars
      Spettacolari!!!!
      complimenti alla ricetta!!!
      Grazie

      Rispondi
        • by: Vale
        • 1 anno ago

        Grazie mille, felice che ti siano piaciuti, un abbraccio

        Rispondi
      • by: Vale
      • 5 anni ago

      Hahahahha vero sono deliziosi

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Rating
Valentina Alborino

Valentina Alborino

valentina.alborino@gmail.com

Ciao a tutti, io sono Valentina e vengo da Napoli, professione: mamma a tempo pieno. Adoro cucinare per la mia famiglia e per le persone a cui tengo e la mia passione piรน grande sono i dolci. Vi do il benvenuto nella mia cucina, spero che le mie proposte possano esservi d’aiuto. Se vuoi leggere altre info su di me oppure vuoi scrivermi, clicca su CONTATTAMI

Copyright © 2025 ยท Deliziose Tentazioni di Vale | P.IVA 04513100612 |Privacy