PANNA COTTA AL CAFFE’ dolce al cucchiaio perfetto per ogni occasione

Panna Cotta al Caffè

Quando si parla di caffè io sono sempre in prima linea; da buona napoletana sono una bevitrice seriale di caffè e ovviamente tra i miei dolci preferiti non potevano mancare i dolci al caffè (clicca qui). Se penso al classico Tiramisù mi viene subito l’acquolina!! Oggi vi propongo una deliziosa e profumata Panna Cotta al Caffè; devo dire che non sono mai stata una grande fan dei dolci al cucchiaio ma negli ultimi anni mi sto ricredendo.

Panna Cotta al Caffè ricetta

Preparare la Panna Cotta al Caffè è estremamente semplice; potrete utilizzare il classico caffè della moka o come ho fatto io utilizzare del caffè solubile. Il dolce perfetto da servire a fine pasto, quello che fa da dessert e da classica tazzina di caffè che dopo pranzo o dopo cena non può assolutamente mancare. Se siete alla ricerca di dolci al cucchiaio (cliccando qui) troverete tante ricette golose.

Ricetta Panna Cotta al Caffè

Panna Cotta al Caffè
Stampa

Panna Cotta al Caffè

La Panna Cotta al Caffè è il dessert perfetto per ogni occasione; lo si può servire a fine pasto o magari prepararla per delle ricorrenze particolari come la Festa del Papa o anche la Festa della Mamma. Ci vogliono 10 minuti per prepararla e all'occorrenza il dessert è già pronto.
Portata Dolci al cucchiaio
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 ml Panna fresca liquida (non zuccherata)
  • 200 ml Caffè della moka (o 4 cucchiai caffè solubile)
  • 100 ml di latte (solo per il caffè solubile)
  • 100 gr Zucchero a velo
  • 1 cucchiaino Estratto vaniglia
  • 10 gr Colla di pesce

Come fare la Panna Cotta al Caffè

  • Per preparare la Panna Cotta al Caffè come ho già detto potrete utilizzare sia del caffè della moka che del caffè solubile.
  • Se optate per il caffè della moka la prima cosa da fare sarà proprio preparare il caffè nel modo classico e ricavarne la dose richiesta. Se utilizzate del caffè solubile vi basterà scaldare del latte e sciogliere all'interno il caffè solubile.
  • Da parte mettere in ammollo la colla di pesce in acqua ghiacciata per circa 10 minuti. In un pentolino riunire la panna, il caffè, la vaniglia e lo zucchero, mescolare con cura fino al completo scioglimento di quest'ultimo.
  • Porre il pentolino sul fuoco e scaldare il composto fino a sfiorare il bollore, spostare dal fuoco e aggiungere la colla di pesce ben strizzata, mescolare con cura fino al completo scioglimento.
  • Versare il composto ottenuto in dei bicchierini o coppette o stampini questo in base a come preferite servire il dessert. Lasciar raffreddare a temperatura ambiente poi porre in frigo per almeno 4 ore.
  • Trascorso il tempo la vostra Panna Cotta al Caffè è pronta, decorare con panna montata e una spolverata di cacao amaro prima di servire.

Consigli e Conservazione

  • La Panna Cotta al Caffè può essere preparata con largo anticipo anche di 2 giorni e tenuta in frigo.
  • Si conserva in frigo fino a 3 giorni e in freezer fino a 1 mese.
 
Ricetta Panna Cotta al Caffè

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta