PARMIGIANA BIANCA DI PATATE, tutto a crudo e subito in forno

Parmigiana Bianca di Patate

La mia proposta di oggi è una gustosa e deliziosa Parmigiana Bianca di Patate, un piatto unico squisito perfetto da servire per cena. Qualche sera fa non avevo voglia di mettermi ai fornelli e in questo caso c’è il forno che ti salva; questa è una preparazione molto veloce in cui le patate vengono utilizzate crude proprio come nella preparazione della Parmigiana Bianca di Zucchine.

Parmigiana di Patate Bianca

Le patate vengono affettate sottilmente e sistemate in una pirofila oleata; a queste si alternano strati di prosciutto cotto e strati di scamorza che possono essere sostituiti con altri ingredienti che magari sono più di vostro gradimento. Potrete sostituirli con della fesa di tacchino, o magari della mozzarella o provola; se poi volete arricchirla è possibile aggiungere agli strati della Besciamella, sentirete che bontà.

Ricetta Parmigiana di Patate Bianca

Parmigiana Bianca di Patate
Stampa

Parmigiana Bianca di Patate

5 da 2 voti
La Parmigiana Bianca di Patate è un gustoso piatto unico che solitamente piace a tutti, una ricetta velocissima e semplice da preparare.
Portata Piatto unico
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 450kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • Q.b Olio extravergine
  • 800 gr Patate
  • 200 gr Scamorza (o mozzarella, provola)
  • 200 gr Prosciutto cotto
  • Q.b Parmigiano grattugiato
  • 2 rametti Rosmarino
  • Sale e Pepe

Come preparare la Parmigiana Bianca di Patate

  • Per la preparazione della Parmigiana di Patate come prima cosa pelare le patate, lavarle sotto acqua corrente, poi con l'aiuto di una mandolina ricavarne tante fette sottili dello stesso spessore. Sistemarle in una ciotola, unire un cucchiaino di sale e coprire con acqua, lasciar riposare per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo scolare e lasciar sgocciolare. Ungere una teglia con un filo di olio, disporre le patate una di fianco all’altra senza lasciare spazi vuoti, fatto il primo strato di patate, cospargere con un pizzico di sale e aggiungere la scamorza tagliata a fettine sottili, un pò di parmigiano, qualche aghetto di rosmarino e coprire con un paio di fette di prosciutto cotto.
  • Ricominciare gli strati come fatto prima cominciando dalle patate e seguendo lo stesso ordine, quando gli ingredienti saranno terminati in superficie avrete l'ultimo strato di patate, versare un filo d'olio, sale pepe e aghi di rosmarino.
  • Porre in forno e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 40 minuti, ricordo che tempi e temperatura sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Trascorso il tempo, si sarà formata una squisita crosticina in superficie, provate ad affondare una forchetta nella parmigiana, se le patate risultano morbide allora sarà pronta
  • Sfornare la vostra Parmigiana Bianca di Patate e lasciar intiepidire un pò prima di affettare.

Consigli e Conservazione

  • La Parmigiana Bianca di Patate può essere conservata in frigo per circa 3 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
 
Parmigiana di Patate Bianca

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    5 stars
    Eccezionale anche per apericene

    1. Grazie mille cara

  2. Francesco Cataldi says:

    5 stars
    Complimenti Vale, oggi abbiamo provato la tua parmigiana bianca di patate e ne siamo rimasti tutti entusiasti.

    1. Grazie mille Francesco sono contenta che vi sia piaciuta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta