
La Pasta al Forno con Zucca è un primo piatto dalla preparazione semplicissima e dal risultato davvero fantastico; il classico piatto della domenica che potrete preparare durante tutto l’autunno. Avete presente la classica pasta e zucca? Proprio quella in cui pasta e condimento vengono cucinati in una sola pentola; dopo una breve cottura in pentola il tutto viene trasferito in una teglia per diventare una classica pasta al forno gratinata e filante.

Filante perchè alla pasta con la zucca ho aggiunto della mozzarella e del formaggio, una spolverata di pangrattato in superficie per ottenere una squisita gratinatura. Potrete utilizzare qualsiasi formato di pasta corta che desiderate: penne, rigatoni, ziti e così via; inoltre potrete personalizzare la vostra Pasta al Forno con Zucca aggiungendo magari del prosciutto cotto, dello speck o anche della pancetta. Se siete alla ricerca di ricette con la zucca (cliccando qui) troverete tante idee sia dolci che salate, mentre per altre idee di pasta al forno (cliccare qui).
Ricetta Pasta al Forno con Zucca
Pasta al Forno con Zucca
Ingredienti
- 800 gr Zucca (giร pulita)
- 1 spicchio Aglio
- Q.b Olio extravergine oliva
- 1 Patata media
- Prezzemolo
- 350 gr Pasta corta (penne, rigatoni,…)
- Sale e Pepe
- 100 Parmigiano grattugiato
- 250 gr Mozzarella asciutta (o provola)
- Q.b Pangrattato
Come fare la Pasta al Forno con Zucca
- Per la preparazione di questa pasta al forno per prima cosa bisogna preparare la classica pasta e zucca; quindi pulire la zucca privandola di buccia, filamenti e semini e ridurla in tocchetti, sciacquare sotto acqua corrente e tenere da parte a sgocciolare.
- Pelare una patata e tagliarla a tocchetti piccoli, questa servirร ad ottenere un risultato cremosissimo anche senza frullare, inoltre dato che i tocchetti dovranno essere molto piccoli, la patata si scioglierร completamente e non se ne sentirร la minima presenza.
- In una pentola di medie dimensioni versare un giro d'olio e unire uno spicchio d'aglio privato della camicia, lasciar rosolare per qualche minuto, aggiungere poi la zucca e la patata e lasciar insaporire mescolando per circa 10 minuti.
- Eliminare l'aglio e aggiungere circa 250 ml di acqua, unire una manciata di prezzemolo tritato e lasciar cuocere con il coperchio a fiamma moderata per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto, quando la zucca comincerร a sfaldarsi sarร cotta.
- Con un cucchiaio di legno, il classico schiacciapatate da pentola o anche con un frullatore ad immersione, schiacciare i pezzi che sono rimasti interi. Calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per la metร del tempo riportato sulla confezione.
- Noterete che il liquido di fondo si asciugherร lasciando spazio ad una squisita cremina, se dovesse risultare troppo troppo asciutto, aggiungere poca acqua, fate attenzione perchรจ il risultato finale non dovrร risultare acquoso ma cremoso.
- Quando la pasta sarร molto al dente spostare dal fuoco. Aggiungere il parmigiano e il pepe e mescolare per bene, unire la mozzarella precedentemente tagliata a cubetti e dare una veloce mescolata.
- Versare la pasta condita in una teglia, livellare per bene poi cospargere la superficie con del pangrattato. Porre in forno ventilato preriscaldato a 180ยฐ e lasciar cuocere per circa 30-35 minuti o comunque fino a che in superficie si sarร creata una squisita crosticina dorata.
- Sfornare e lasciar intiepidire per circa 15 minuti poi procedere con le porzioni, la vostra Pasta al Forno con Zucca รจ pronta per essere servita.
Consigli e Conservazione
- Puรฒ essere preparata in anticipo e una vlota completamente raffreddata (la prima parte di cottura) conservare in frigo per al massimo un giorno.
- Dopo la cottura si conserva a temperatura ambiente per un giorno o in frigo chiusa in un contenitore ermetico o coperta da pellicola per circa 2 giorni.
- Puรฒ essere congelata.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento