Quando arriva il caldo portare un piatto caldo in tavola è davvero complicato; è pesante stare ai fornelli quindi si cerca di preparare cose veloci ma che siano allo stesso tempo gustose. Era da tantissimo tempo che volevo preparare la Pasta alla Cenere; il nome m’incuriosiva tantissimo allora sono andata in rete per capire di cosa si trattasse.
Il piatto più semplice in assoluto; la Pasta alla Cenere consiste in un condimento di olive nere e gorgonzola dolce che può essere sostituito con della ricotta. Basta unire i due ingredienti per ottenere una crema dal gusto unico, amalgamata alla pasta e con l’aggiunta di un po’ di formaggio porterete in tavola un piatto semplicissimo ma dal gusto davvero delizioso. Con la ricotta in cucina si possono preparare tantissime cose dal dolce al salato; provate anche il risotto ricotta e basilico dal gusto fresco o anche le sfiziose polpette di zucchine e ricotta.
Ricetta Pasta alla Cenere
Pasta alla Cenere cremosa
Ingredienti
- 400 gr Pasta corta (a scelta)
- 180 gr Gorgonzola dolce (o ricotta)
- 40 ml Panna fresca liquida
- 60 gr Olive nere
- Q.b Olio extravergine oliva
- Sale
- Parmigiano grattugiato
Come fare la Pasta alla Cenere
- Come ho giร detto preparare la Pasta alla Cenere รจ davvero semplicissimo, inoltre si possono modificare alcuni ingredienti in base ai propri gusti come ad esempio il gorgonzola. Se non dovesse piacere il sapore si puรฒ tranquillamente sostituire con della ricotta senza nessun problema.
- La prima cosa da fare รจ porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta ed attendere che arrivi al bollore; intanto dedicarsi alla preparazione del condimento. Cominciare a snocciolare le olive nere e riunirle tutte in mixer con lame, aggiungere un filo d'olio e frullare fino ad ottenere un patรจ di olive nere veloce.
- Se desiderate potete anche sminuzzare le olive a coltello per ottenere dei pezzi piรน grossi. Unire ora il gorgonzola dolce a tocchetti (o la ricotta), versare un mestolo di liquido di cottura della pasta e frullare ancora fino ad ottenere una crema.
- Calare la pasta, aggiustare di sale e lasciarla cuocere per il tempo necessario; scolarla al dente e riporla in pentola. A questo punto versare sulla pasta la crema ottenuta, porre la pentola su fiamma dolce e mescolare amalgamando il tutto; versare la panna che servirร ad addolcire un po' il sapore e il parmigiano, mescolare ancora poi spostare dal fuoco. La vostra Pasta alla Cenere รจ pronta, impiattare e servire calda.
Consigli e Conservazione
- La Pasta alla Cenere puรฒ essere conservata in frigo per circa 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
- Per riportarla in tavola, scaldarla in padella con un po’ di panna fresca.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Francesca
Che bontร
Vale
Grazie di Cuore Francy
Lory
Saporito
Vale
Grazie mille
Loredana
Sapotito
Vale
Grazie di cuore