
La Pasta Biscotto o anche conosciuta come Pasta Biscuit è una preparazione base in pasticceria per la preparazione di dolci a strati come torte o anche dolci monoporzione. Per la pasticceria casalinga, è molto utilizzata per la preparazione di rotoli dolci come ad esempio il rotolo fragole e mascarpone o il golosissimo rotolo alla nutella, che fa impazzire grandi e piccini. La sua consistenza è molto morbida ed elastica e si presta a varie preparazioni; molto facile da arrotolare senza che si spezzi.

La preparazione della Pasta Biscotto è estremamente semplice; gli ingredienti sono gli stessi del Pan di Spagna e proprio come in quello non si utilizza burro, olio, ne lievito. La si prepara in soli 10 minuti e con altri 10 minuti di cottura la vostra pasta biscuit sarà pronta per la creazione di dolci. La sua particolarità è che può essere farcita con qualsiasi crema si desideri e anche dopo il riposo in frigo resta soffice senza indurirsi. Per altre ricette di dolci veloci (clicca qui).
Pasta Biscotto Ricetta

Pasta Biscotto
Ingredienti
- 5 Uova medie (circa 250 gr)
- 1 cucchiaino Estratto vaniglia (o altro)
- 1 pizzico Sale
- 110 gr Zucchero
- 80 gr Farina per dolci (00)
Come fare la Pasta Biscotto
- Come ho già detto la preparazione della Pasta Biscotto è estremamente semplice e veloce; gli ingredienti sono pochi e molto comuni e anche se sul web ci sono diverse preparazioni io da anni utilizzo questa.
- Nella ciotola della planetaria versare le uova a temperatura ambiente, l'estratto di vaniglia e un pizzico di sale; azionare a bassa velocità e cominciare a lavorare fino ad amalgamare le uova.
- Versare lo zucchero poco per volta e terminato questo aumentare la velocità della macchina e montare le uova fino a che il loro volume sarà triplicato ottenendo una massa chiara, gonfia e spumosa.
- Unire la farina, setacciandola direttamente sulla massa montata e con una spatola mescolare delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
- Rivestire con della carta forno una teglia da (30×40 cm) e con una spatola livellare con cura la superficie. Porre in forno statico preriscaldato a 180-190° nella parte centrale e lasciar cuocere per circa 8-10 minuti.
- La cottura della Pasta Biscotto è fondamentale, la superficie dovrà dorarsi senza scurirsi, restare umida senza asciugarsi all'interno; vale prova stecchino ricordandosi che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali..
- Una volta cotta sfornare e coprire con un foglio di carta forno pulito, capovolgere la pasta biscotto posizionandola su un canovaccio (meglio se leggermente umido).
- Lasciar intiepidire per qualche minuto poi staccare delicatamente la carta forno che era alla base della teglia, potete utilizzare un nuovo foglio di carta forno o volendo poggiare sulla pasta quello appena staccato.
- Coprire con un secondo canovaccio e in questo modo dal piano di lavoro verso l'alto vi ritroverete (canovaccio, carta forno, pasta biscotto, carta forno e canovaccio), in questo modo la pasta tratterrà al suo interno tutta l'umidità restando perfettamente elastica.
- Potrete decidere di arrotolare la Pasta Biscotto da tiepida e lasciarla raffreddare così, ma vi assicuro che è un passaggio che può essere anche evitato. Una volta raffreddata, farcite a vostro piacimento e gustate.
Consigli e Conservazione
- La Pasta Biscotto può essere conservata per un giorno a temperatura ambiente avvolta in della pellicola alimentare prima di essere farcita.
- Essendo una preparazione composta da tante uova per evitare di sentirne l’odore è possibile aromatizzare la Pasta Biscotto con buccia grattugiata di limone o arancia.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.