
Oggi parliamo di un impasto base che vi permetterà di preparare delle fantastiche e profumate colazioni: una Pasta Brioche Insuperabile; a dir poco perfetta. Sono partita da una base che ho modificato varie volte fino ad arrivare ad un impasto davvero fantastico; è talmente perfetta come ricetta che ne ho fatte diverse versioni come quella integrale e la versione per brioche salate, altre due varianti da non perdere.
Credetemi se vi dico che la ricetta di questa Pasta Brioche è unica, resta soffice per vari giorni ed ha un sapore unico, in più si presta a tantissime creazioni. Una preparazione semplice preparata con lo strutto che a mio avviso rende gli impasti molto più soffici rispetto al burro; nessun segreto ne ingredienti speciali solo alcuni accorgimenti che ho imparato dal maestro Luca Montersino e l’impasto sarà perfetto. Potrete preparare tantissime brioche fatte in casa (clicca qui).
Ricetta Pasta Brioche Perfetta

Pasta Brioche Morbidissima
Ingredienti
- 250 gr Farina Manitoba
- 260 gr Farina 0
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 100 gr Zucchero
- 200 ml Latte intero
- 2 Uova medie
- essenza in base alla creazione
- 50 gr strutto
- 1 cucchiaino Sale
Come fare la Pasta Brioche morbidissima
- Per la preparazione della Pasta Brioche Insuperabile vi lascio alcune dritte che spero vi siano d'aiuto. Dovete sapere che scaldare il latte e sciogliere il lievito al suo interno non è del tutto giusto. Infatti se dove lavorate fa tanto caldo è meglio avere latte e uova fredde, altrimenti dato che l'impasto per essere ben incordato dovrà lavorare per almeno 30 minuti e questo porterà lo stesso impasto a scaldarsi, aggiungere ingredienti tiepidi non farà altro che conferire altro calore rovinando la formazione del glutine nell'impasto.
- Detto questo procediamo con la preparazione unendo nella ciotola della planetaria munita di gancio le farine, il lievito sbriciolato, lo zucchero e cominciare subito ad impastare a velocità media (vi raccomando di non lasciare lo zucchero e il lievito troppo tempo a contatto altrimenti il lievito sarà rovinato). Unire tutto il latte FREDDO e continuare a lavorare, aggiungere sempre col gancio in movimento le uova e lasciar lavorare.
- All’inizio l’impasto sembrerà slegato, ci vorranno 3-4 minuti per cominciare ad assumere una forma più concreta. Unire i grassi in questo caso lo strutto poco per volta, così facendo si darà al grasso l’opportunità di formare la maglia glutinica all’impasto rendendolo elastico. Aggiungere l’aroma scelto poi terminare con il sale e lasciar lavorare. L’impasto nel totale dovrà impastare circa 30-45 minuti avendo cura di capovolgerlo un paio di volte.
- Quando l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola e resterà aggrappato al gancio trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare poco con le mani dando la classica forma a sfera. Il risultato dovrà essere quello di un panetto liscio e asciutto (poco appiccicoso), oleare leggermente una terrina e adagiare al suo interno la Pasta Brioche Insuperabile. Sigillare con della pellicola (io uso una cuffia per doccia) poi far lievitare in un luogo caldo fino a che sarà triplicato.
Pasta Brioche Morbidissima Bimby
- Nel boccale unire il latte insieme al lievito, lo zucchero, l'essenza e l'uovo, azionare 1 minuto, velocità 3/4. Unire la farina e lavorare 5 minuti velocità spiga, passato il primo minuto unire lo strutto dal foro poco per volta e continuare a lavorare, terminare con il sale aggiungendolo gli ultimi 30 secondi.
- Quando l'impasto si staccherà dalle pareti della ciotola e resterà aggrappato al gancio trasferirlo su una spianatoia leggermente infarinata e lavorare poco con le mani dando la classica forma a sfera. Il risultato dovrà essere quello di un panetto liscio e asciutto (poco appiccicoso), oleare leggermente una terrina e adagiare al suo interno la Pasta Brioche Insuperabile. Sigillare con della pellicola (io uso una cuffia per doccia) poi far lievitare in un luogo caldo fino a che sarà triplicato. La vostra Basta Brioche è pronta per le vostre creazioni.
Consigli e Conservazione
- La Pasta Brioche si presta a tantissime preparazioni; non vi lascio i tempi di cottura perchè possono variare in base alla grandezza di ciò che preparerete.
- Ovviamente dopo aver dato la forma che si desidera l’impasto dovrà lievitare per la seconda volta dai 30 minuti a 1 ora prima di poter essere infornato ad una temperatura di circa 180°.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Sei fantastica… Grazie x le ricette
Grazieeeeeee
Ciao, ho fatto già un sacco di volte questa meravigliosa pasta brioches, la trovo davvero meravigliosa!! Ti volevo chiedere se posso impastare la sera prima e lasciare lievitare l’impasto per tutta la notte, per poi fare le brioches la mattina dopo. Grazie mille, Claudia
Ciao Claudia mi fa davvero tanto piacere, allora certo che puoi farlo, prepara l’impasto come da ricetta, lo lasci per circa 30 minuti a temperatura ambiente poi sempre sigillato lo metti in frigo nella parte bassa, il giorno seguente lo tiri fuori e lo lasci tornare a temperatura ambiente. Quando sarà lievitato dai le forme e continui in modo normale. Volendo puoi anche dimezzare la dose di lievito e lasciar lievitare tutta la notte a temperatura ambiente.
Grazie mille per la spiegazione chiarissima e puntualissima!!! Non vedo l’ora di farla, proverò a dimezzare il lievito! Grazie ancora e tantissimi complimenti!!
Sono contenta che la spiegazione sia chiara, per me è una cosa molto importante. Si puoi diminuirlo senza problemi e lasciarla lievitare più tempo il risultato sarà ugualmente fantastico.
Ciao e grazie per le tue fantastiche ricette.
Volevo chiederti se hai mai fatto questa ricetta usando burro o olio al posto dello strutto, vorrei provare a farla ma non vorrei usare lo strutto.
Cosa mi puoi consigliare?
Grazie ancora.
La strutto puoi sostituirlo nelle stesse dosi con il burro se vuoi farla con olio invece preparala seguendo questa ricetta: https://deliziosetentazionidivale.it/pasta-brioche-allolio/
non avendo la planetaria posso farlo a mano grazie
Certo Lorena, impasta fino a che il composto diventa liscio
Ho provato proprio ora questa tua ricetta… Dunque.. Ho seguito passo passo ma l impasto alla fine non si attaccava mai al gancio.. Cioè era piuttosto morbido.. No problem.. Lo ho cmq lavorato in varie forme.. Sia tipo pangoccioli sia treccina sia croissant (ero partita dalla ricetta della finta foglia)… Bè.. Ottimo il risultato.. Morbidissime… Proprio buone… Grazie
L’impasto risulta morbido ma non appiccicoso, sono contenta che ti sia piaciuta ormai è una ricetta super testata
Ciao e grazie per la ricetta. Avresti qualche consiglio per realizzarla senza glutine.?
So che la farina senza glutine ha un assorbimento differente di liquidi, posso consigliarti di usare i prodotti che usi di solito ed aggiungere i liquidi poco per volta fino alla consistenza che serve
Ciao Vale ho letto la ricetta e mi piace molto, vorrei utilizzare il lievito madre, mi puoi dire quanto ne devo mettere?
Ciao Anna purtroppo non posso darti le dosi per il tuo lievito madre perchè non ne conosco la forza, solitamente per queste dosi di farina utilizzano 200gr di lievito madre, ma se questo è abbastanza forte te ne può servire anche meno.
Ciao è la prima volta che leggo le tue ricette e questa mi ispira molto! Ti volevo chiedere chiarimenti per l’impasto con il bimby. Leggo male o i tempi sono molto diversi dall’impasto con planetaria? I 30-45 minuti di impasto con planetaria non valgono per il bimby? Grazie
Ciao Roberta, no i tempi con il bimby sono inferiori, ricorda sempre che poi devi modellare comunque un pò a mano
Ciao bella questa ricetta ma volevo chiederti se dimezzo le dosi del lievito e l’impasto lo lascio lievitare tutta la notte fino alla mattina lo devo mettere nel frigor e poi in questo caso quando lo tolgo la mattina seguente dal frigor come devo procedere? o lo lascio a temperatura ambiente tutta la notte fino alla mattina seguente? Grazie mille e buona domenica
Ciao Augusta, no lascialo a temperatura ambiente, in frigo la lievitazione rallenta
Ciao, volevo chiederti cosa vuol dire capovolgere più volte? con un cucchiaio devo avvicinare l’impasto verso il gancio? Grazie Sabrina
Ciao Sabrina, capovolgere l’impasto vuol dire che durante la lavorazione, fermi la macchina togli l’impasto dal gancio e lo metti sotto sopra in modo da ottenere una lavorazione più omogenea.
Ciao si usa per il pan brioche o come base per i cornetti? Grazie
Ciao Alessia la puoi utilizzare per tutte le ricette che vuoi: pan brioche, trecce, cornetti
Ciao, vorrei provare qualche ricetta e vorrei fare questa pasta brioche.
Ho due dubbi. Tu dici di usare il latte freddo perché bisogna impastare per molto tempo con la planetaria.
Se si fa la pasta con il bimby (nel mio caso il moulinex companion) si deve usare sempre il latte freddo o tiepido visto che si impasta per meno tempo? Più o meno qual è il tempo totale di impasto usando il bimby o il moulinex?
Altra cosa, quanto dura all’incirca la prima lievitazione?
Grazie
Ciao chiara puoi usarlo a temperatura ambiente i tempi di lavorazione del moulinex non li conosco credo siamo gli stessi del bimby, la prima lievitazione circa 2 ore poi dipende dai fattori esterni e dalla quantità di lievito che utilizzi.
Al posto della farina Manitoba posso usare tutta 0
Si puoi
Ciao, vorrei provare questa ricetta, non avendo il lievito di birra fresco posso usare quello secco disidratato? Se sì in che quantità?
Ciao Giulia, si puoi usare quello secco solitamente una bustina di quello secco equivale ad un panetto di quello fresco e dovresti usarne la punta di un cucchiaino. Però ti consiglio di leggere il retro della tua confezione dato che io non so cosa stai utilizzando.
Ciao, scusa il disturbo, ma quanto deve cuocere e a che temperatura?
Forno ventilato o statico?
Grazie ancora e complimenti per la ricetta!
Ciao Carla non c’è la temperatura perchè quella dipende dalla forma che le dai. Il forno va utilizzato in modalità statica preriscaldato, in genere sui 170°, se hai fatto delle piccole brioche cuociono in circa 20-25 minuti, se invece è una brioche grande ci mette di più. Ovviamente tieni sempre in considerazione la conoscenza che hai del tuo forno dato che non tutti son uguali.
Grazie mille!
Ho apprezzato molto quanto hai scritto sull’importanza di utilizzare ingredienti freddi per evitare che l’impasto si scaldi con la lavorazione. Davvero utilissima questa indicazione. Grazie mille
Mi fa molto piacere, spesso si dice di scaldare il latte e non è proprio corretto specie se poi l’impasto deve lavorare tanto