PASTA CON ASPARAGI E OLIVE un primo piatto sfizioso e veloce

Pasta con Asparagi e Olive

La Pasta con Asparagi e Olive Nere è un primo piatto dal sapore ricco e davvero delizioso; il bello di questo piatto è che lo si può arricchire in tanti modi diversi in base ai propri gusti. E’ risaputo che gli asparagi non hanno un sapore deciso ma anzi piuttosto delicato, quindi è possibile abbinare a questi dei sapori molto forti come ad esempio in questo caso, olive nere e ricotta salata.

Pasta Asparagi e Olive nere

Di primi piatti con asparagi se ne possono preparare davvero tantissimi; io stessa ho diverse ricette come la Pasta con Asparagi e Pancetta o anche il connubio asparagi e frutti di mare che sono sicura vi stupirà. Come non amare poi il classico Risotto agli Asparagi e ancora tante idee che troverete (cliccando qui). Oggi però prepareremo un primo piatto sfizioso, dai colori primaverili e perchè no potrebbe tranquillamente rientrare tra i primi piatti estivi.

Ricetta Pasta con Asparagi e Olive

Pasta con Asparagi e Olive
Stampa

Pasta con Asparagi e Olive Nere

Se avete voglia di un primo piatto sfizioso dalla preparazione semplice e veloce dovete provare questa Pasta con Asparagi e Olive Nere; un piatto ricco di sapore con una cascata di scaglie di ricotta salata che lo rende davvero irresistibile.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Asparagi
  • 80 gr Olive nere
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 400 gr Pasta corta
  • Q.b Ricotta salata

Come fare la Pasta con Asparagi e Olive

  • Per la preparazione della Pasta con Asparagi e Olive per prima cosa dedicarsi alla pulizia degli asparagi. Eliminare la parte più legnosa e dura del gambo, lavarli sotto acqua corrente e tamponarli con cura.
  • Eliminare le punte e tenerle da parte poi affettare i gambi a rondelle e tenere da parte. Snocciolare le olive nere e tenere anche queste da parte.
  • In una padella antiaderente versare due giri d'olio e lo spicchio d'aglio privato della camicia e leggermente schiacciato. Porre sul fuoco e lasciar insaporire per qualche minuto.
  • Aggiungere le olive nere e solo i gambi deglia asparagi, far insaporire su fiamma viva per qualche minuto mescolando poi versare una tazzina d'acqua, abbassare la fiamma e lasciar cuocere per circa 10 minuti coperto.
  • Porre sul fuoco la pentola per la cottura per la pasta, raggiunto il bollore calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo richiesto. Intanto controllare la cottura degli asparagi.
  • Eliminare lo spicchio d'aglio e schiacciarli con una forchetta in modo da sfaldarli, unire un mestolo di liquido di cottura della pasta e constatarne la sapidità. Il sughetto dovrà essere acquoso perchè poi salteremo la pasta al suo interno.
  • Scolare la pasta al dente e versarla in padella, unire le punte degli asparagi tenute da parte e saltare o mescolare. Lasciare che il tutto si amalgami alla perfezione, fino a che il fondo diventi cremoso.
  • La vostra Pasta con Asparagi e Olive è pronta per essere servita, impiattare e aggiungere in superficie delle scaglie di ricotta salata, gustare calda.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta con Asparagi e Olive va servita calda, può essere conservata in frigo chiusa in un contenitore ermetico per circa 3 giorni.
  • Per riscaldarla porre in padella con un filo d’olio.
 
Pasta con Asparagi e Olive nere

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta