PASTA CON CECI E PATATE primo piatto cremoso e saporito

Pasta con Ceci e Patate

Come ho già detto un pò di tempo fa sia io che le mie figlie non siamo delle grandi fans dei ceci, però io sono dell’opinione che bisogna mangiare tutto. Da qualche tempo sto provando diversi accostamenti con questi legumi dal sapore abbastanza deciso e devo dire che cominciamo a mangiarli con più piacere. Oggi vi propongo il mio nuovo abbinamento; dico nuovo perchè non lo avevo mai provato prima, sto parlando della Pasta con Ceci e Patate.

Pasta con Patate e Ceci

Per chi non lo conoscesse vi assicuro che merita di essere provato; la preparazione è molto semplice e la cottura è anche sana dato che nulla viene soffritto. Se avete intenzione di utilizzare dei ceci secchi ovviamente questi andranno prima lessati; fatto questo gli ingredienti verranno uniti tutti in una pentola a crudo (tranne i ceci) per poi essere portati sul fuoco e cucinati con una cottura delicata che renderà le patate cremose. La pasta verrà calata direttamente nel condimento quindi risottata, e quando finalmente sarà pronta gusterete una Pasta con Ceci e Patate dal gusto davvero ottimo.

Altre Ricette con le Patate da non perdere:

Pasta e Patate alla Napoletana

Zuppa di Patate e Fagioli

Patate al Burro in forno e in padella

Pasta e Patate al Forno (con provola)

Ricetta Pasta con Ceci e Patate

Pasta con Ceci e Patate
Stampa

Pasta Ceci e Patate

La Pasta con Ceci e Patate è un primo piatto che mi ha davvero sorpresa; una preparazione semplice che vi permetterà di ottenere un piatto cremoso e gustoso.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 480kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Ceci (già lessati)
  • 2 Patate Medie
  • q.b. Olio extravergine oliva
  • q.b. Prezzemolo
  • 1/2 Scalogno
  • 500 ml Brodo vegetale
  • 250 gr Pasta mista
  • Sale e Pepe
  • Per la preparazione della Pasta con Ceci e Patate potrete utilizzare dei ceci già precotti o in alternativa come faccio io utilizzare dei ceci secchi; ovviamente per questi occorrerà più tempo dato che avranno bisogno di stare a bagno per tutta la notte per poi essere lessati in acqua.

Come fare la Pasta con Ceci e Patate

  • Una volta lessati i ceci, pelare le patate e tagliarle a tocchetti piccoli. In una pentola abbastanza capiente unire le patate, lo scalogno affettato sottilmente e il prezzemolo tritato, unire i ceci con un pò della loro acqua di cottura poi coprire appena con del brodo vegetale; versare un giro d'olio e porre su fiamma alta. Lasciare che arrivi al bollore poi abbassare la fiamma e lasciar cuocere coperto per circa 15-20 minuti, i tempi possono variare in base alla qualità di patate.
  • Quando queste si saranno ammorbidite sfaldandosi, calare la pasta e coprire con il restante brodo, (il brodo dovrà coprire la pasta ma senza esagerare) lasciar cuocere per il tempo riportato sulla confezione mescolando di tanto in tanto per evitare che si attacchi sul fondo. Se dovesse asciugarsi troppo aggiungere altro brodo poco per volta, il risultato finale dovrà essere cremoso e non brodoso, verificare se necessita di sale e quando la pasta sarà cotta spostare dal fuoco. Impiattare e spolverare con un pò di pepe, la vostra Pasta con Ceci e Patate è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Pasta con Patate e Ceci

Potrebbero anche interessarti:

Risotto Zucca e Ceci

Patate alla Savoiarda

Pasta e Ceci alla Napoletana

Patate Ripiene al Forno (senza carne)

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta