PASTA CON FUNGHI E SPECK piatto semplice e sfizioso, senza panna

Pasta con Funghi e Speck

La proposta di oggi è un primo piatto semplicissimo e molto veloce da preparare: la Pasta con Funghi e Speck. Un piatto molto saporito preparato con pochissimi ingredienti; io adoro i funghi specie quelli champignon che sono la qualità più semplice da trovare. Questo piatto vi stupirà per la sua semplicità e velocità di preparazione e per il suo squisito sapore.

Pasta con Funghi e Speck senza panna

Per fare la Pasta con Funghi e Speck non utilizzeremo della panna ne altre creme per addensare; creeremo noi una deliziosa crema di funghi frullandone una parte, in questo modo otterremo ugualmente un piatto dal condimento cremoso. Se anche voi amate i fungi allora dovete assolutamente provare il risotto ai funghi o le squisite polpettine cremose ai funghi.

Ricetta Pasta con Funghi e Speck

Pasta con Funghi e Speck
Stampa

Pasta Funghi e Speck

La Pasta con Funghi e Speck è un primo piatto veloce e semplicissimo da preparare; otterrete un piatto saporito e cremoso anche senza aggiungere la panna.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b. Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 100 Speck
  • 300 gr Funghi champignon
  • 400 gr Pasta corta
  • Sale e Pepe
  • Prezzemolo

Come fare la Pasta con Funghi e Speck

  • Per la preparazione della Pasta Funghi e Speck come prima cosa bisogna dedicarsi alla pulizia dei funghi. Senza lavarli con l'acqua eliminare la terra con un panno umido, eliminare la parte finale del gambo sporca di terra ottenendo dei funghi ben puliti. Affettare o ridurre in tocchetti (come desiderate) e tenere da parte.
  • Riempire una pentola con abbondante acqua e porre su fuoco. In una padella ampia versare l'olio e aggiungere gli spicchi d'aglio privati della camicia, far rosolare per qualche minuto poi aggiungere lo speck a striscioline e lasciar rosolare. Unire i funghi, un po' di prezzemolo tritato e lasciar cuocere mescolando.
  • Quando i funghi saranno pronti (impiegano poco tempo a cuocere), eliminare gli spicchi d'aglio poi prendere una parte di funghi e trasferirli in un mixer con lame, frullare ottenendo una crema poi riportarla in padella e mescolare amalgamando al resto del condimento. Aggiustare di sale e pepe e continuare la cottura.
  • Intanto calare la pasta, salare e lasciar cuocere per il tempo di cottura riportato sulla confezione. Quando questa sara quasi pronta (ancora un pochino dura), prelevare 2 mestoli di liquido di cottura e versarli nel condimento.
  • Scolare la pasta e versarla in padella, aggiungere una manciata di prezzemolo sminuzzato e continuare la cottura fino a che il liquido si sarà asciugato lasciando spazio ad una deliziosa cremina. La vostra Pasta con Funghi e Speck è pronta per essere servita, se si desidera aggiungere del parmigiano.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta con Funghi e Speck va consumata al momento, può essere conservata in frigo per circa 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico.
 
Pasta Funghi e Speck

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta