PASTA CON LENTICCHIE E PANCETTA un piatto saporito in stile trattoria

Pasta con Lenticchie e Pancetta

Avete presente quando andante a pranzo in quelle trattorie di montagna e vi propongono quei piatti che sanno di rustico e casereccio?? E’ proprio questa l’impressione che ho avuto quando ho mangiato questa Pasta con Lenticchie e Pancetta; un sapore fantastico che mi ha riportato in quel tipo di atmosfera. La ricetta è diversa da quella che solitamente adopero, ma devo dire che è davvero molto saporita.

Pasta e Lenticchie con Pancetta

Per preparare la Pasta con Lenticchie e Pancetta, ovviamente vanno prima lessate le lenticchie, da parte viene preparata una base con olio, aglio e pancetta che viene fatta rosolare. A questa base vengono aggiunte le lenticchie che ne assorbiranno tutto il sapore poi verrà cotta la pasta sempre nel condimento. Insomma un piatto ricco di gusto e di nutrimento perfetto per le giornate fredde.

Ricetta Pasta e Lenticchie con Pancetta

Pasta con Lenticchie e Pancetta
Stampa

Pasta con Lenticchie e Pancetta

Se volete portare in tavola un piatto dal gusto casereccio vi consiglio di preparare questa Pasta con Lenticchie e Pancetta, un piatto saporito e gustoso.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 35 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 500kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 200 gr Spaghetti Spezzati (o altro)
  • 300 gr Lenticchie secche (o 400 gr precotte)
  • 1 spicchio Aglio
  • 100 gr Pancetta affumicata
  • q.b Olio extravergine oliva
  • 1 rametto Prezzemolo
  • q.b Sale

Come fare la Pasta con Lenticchie e Pancetta

  • La preparazione di questa Pasta con Lenticchie e Pancetta è diversa da quella che preparo solitamente, ma devo dire che mi ha letteralmente conquistata. Quando devo preparare i legumi solitamente preferisco utilizzare quelli secchi dato che non amo l'odore di quelli precotti, ovviamente bisogna avere il tempo dato che la cottura non è brevissima. In genere io cucino tutta la scatola, poi lascio raffreddare e divido le porzioni che poi vado a congelare, in questo modo quando non ho tempo tutto ciò che devo fare è scongelare la porzione, condire, allungare l'acqua e calare la pasta, provate anche voi vi tornerà molto utile.

Come cuocere le Lenticchie

  • Per la cottura delle lenticchie in una pentola unire le lenticchie secche e l'acqua coprendo queste abbondantemente, porre su fiamma viva e portare a bollore. Quando l'acqua comincerà a bollire abbassare la fiamma come se la vorreste spegnere e lasciar cuocere fino a che le lenticchie diventeranno morbide. Ovviamente se utilizzate lenticchie precotte i tempi saranno molto più ridotti e vi basterà solo un bicchiere d'acqua per la cottura.

Cucinare la Pasta con Lenticchie e Pancetta

  • Intanto che le lenticchie cuociono in un secondo pentolino far bollire 200/300 gr di acqua che vi serviranno per la cottura della pasta. Quando le lenticchie saranno pronte, in una pentola dal fondo largo unire l'olio e lo spicchio d'aglio privato della camicia e lasciar rosolare per qualche minuto, aggiungere la pancetta a cubetti e lasciar rosolare anche questa. Con una schiumarola forata prelevare le lenticchie dalla loro pentola di cottura e spostarle in quella dove cuoce la pancetta, mescolare e lasciar in saporire per circa 5 minuti poi versarvi anche l'acqua di cottura delle lenticchie e lasciare che arrivi a bollore.
  • Da parte spezzare gli spaghetti, eliminare l'aglio dalla pentola e unire gli spaghetti, mescolare e aggiungere l'acqua bollente poca per volta, in questo modo otterrete una pasta cremosa. Attenzione a non unire tutta l'acqua, potreste ottenere un piatto brodoso. Aggiustare di sale, unire il prezzemolo e lasciar cuocere a fuoco basso mescolando per evitare che attacchi. La vostra Pasta con Lenticchie e Pancetta è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Pasta e Lenticchie con Pancetta

Altre Ricette con Legumi da non perdere:

Pasta con Legumi Misti

Pasta con Ceci e Patate

Zuppa di Patate e Fagioli

Pasta e Ceci alla Napoletana

Zuppa del Casale (simil Findus)

Pasta e Lenticchie Cremosa

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta