PASTA CON MERLUZZO, ZUCCHINE E POMODORINI veloce e deliziosa

Quando si cucina più volte al giorno e quando in famiglia non tutti hanno gli stessi gusti, proporre dei piatti che mettono d’accordo tutti è davvero complicato. Con i secondi e i contorni la cosa la si giostra in modo semplice, ma con i primi piatti diventa un po’ più complicato. Qualche giorno fa ho preparato questa Pasta con Merluzzo, Zucchine e Pomodorini che con mia grande sorpresa è riuscita a mettere d’accordo tutti, specie le due piccole di casa.

Pasta con Merluzzo e Zucchine

La preparazione di questo piatto è davvero semplicissima e credetemi se vi dico che nel giro di 10 minuti, giusto il tempo di cottura della pasta, porterete in tavola la vostra Pasta con Merluzzo, Zucchine e Pomodorini. Un sapore delicatissimo, un sughetto semplice ma che credetemi, vi stupirà. Io adoro il merluzzo e lo preparo in tantissimi modi diversi; andate a guardare la raccolta “come cucinare il merluzzo” troverete tantissime idee saporite.

Ricetta Pasta con Merluzzo

Pasta con Merluzzo, Zucchine e Pomodorini
Stampa

Pasta con Merluzzo e Zucchine

La Pasta con Merluzzo, Zucchine e Pomodorini è il primo piatto perfetto quando si ha poco tempo a disposizione; in meno di 15 minuti porterete in tavola un piatto saporito che vi sbalordirà per la sua squisitezza.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 2 Zucchine medie
  • 250 gr Filetti di merluzzo
  • 10 Datterini freschi (o pomodorini)
  • 400 gr Pasta (a scelta)

Come fare la Pasta con Merluzzo e Zucchine

  • Per la preparazione della Pasta con Merluzzo, Zucchine e Pomodorini è possibile utilizzare del merluzzo fresco ma anche surgelato andrà più che bene a patto che prima venga scongelato totalmente.
  • Per prima cosa lavare ed asciugare le zucchine, tagliarle a rondelle non troppo spesse e tenerle da parte, tagliare i datterini in due parti e tenere da parte anche questi, infine ridurre a tocchetti non troppo piccoli il merluzzo.
  • Una volta pronti tutti gli ingredienti che compongono il condimento della pasta, in una padella antiaderente abbastanza capiente versare l'olio extravergine (siate generosi) e unire i due spicchi d'aglio privati della camicia.
  • Porre su fiamma moderata e lasciarli insaporire senza farli bruciare. Intanto portare sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e attendere che arrivi al bollore.
  • Aggiungere in padella le zucchine a rondelle e lasciarle cuocere per circa 5- 10 minuti rigirandole spesso, quando saranno belle dorate unire il merluzzo e i pomodorini, mescolare e lasciar cuocere.
  • Intanto calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo necessario. Aggiustare di sale anche il condimento, eliminare gli spicchi d'aglio e continuare a rigirare fino a che il merluzzo sarà completamente cotto e comincerà a sfaldarsi.
  • A questo punto anche la pasta sarà pronta quindi scolarla e versarla direttamente in padella. Aggiungere una manciata di prezzemolo tritato e saltare il tutto, basteranno pochissimi minuti e la vostra Pasta con Merluzzo, Zucchine e Pomodorini sarà pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta con Merluzzo, Zucchine e Pomodorini può essere conservata per un giorno in frigo chiusa in un contenitore ermetico.
  • Basterà tirarla fuori dal frigo e scaldarla in padella con un filo d’olio.
 
Pasta con Zucchine, Merluzzo e Pomodorini

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta