
Quanto mi diverte fare esperimenti in cucina non potete immaginarlo, fortuna che ultimamente ottengo tutti risultati che riscuotono successo in casa. Oggi voglio proporvi questa deliziosa Pasta con Piselli e Patate; una semplice variazione della mia tanta adorata Pasta e Piselli alla Napoletana. Dovete sapere che io per tutta la vita non ho mangiato piselli perchè non mi piacevano affatto, quest’anno la grande svolta, li adoro!

La preparazione di questo delizioso primo piatto è molto semplice e veloce; tutto viene cucinato in una sola pentola, separando i vari step. Le patate e i piselli vengono cotti nello stesso momento e una volta pronti la pasta viene calata direttamente nel condimento, procedendo così con una cottura risottata. Il risultato sarà un piatto squisito dalla consistenza cremosa, da leccarsi i baffi.
Pasta Risottata con Patate e Piselli
Pasta con Piselli e Patate
Ingredienti
- q.b Olio extravergine oliva
- 1/2 Cipolla
- 100 gr Pancetta affumicata
- 300 gr Piselli surgelati (o 400 gr freschi, in alternativa 1 barattolo precotti)
- 2 Patate (medie)
- 600 ml Brodo vegetale (o di carne)
- 350 gr Tubetti (o altro formato)
- Sale e Pepe
Come preparare la Pasta con Piselli e Patate
- Come ho anticipato la preparazione della Pasta con Piselli e Patate รจ davvero molto semplice. In una pentola abbastanza capiente versare un giro d'olio e la cipolla sminuzzata, lasciar appassire su fiamma dolce fino a che questa diventerร quasi trasparente.
- Aggiungere la pancetta affumicata e lasciar rosolare, unire i piselli (per me pisellini primavera surgelati) e far insaporire per un paio di minuti. Intanto da parte pelare e sciacquare sotto acqua corrente le patate, ridurle a tocchetti non troppo piccoli e unirli in pentola. Mescolare facendo insaporire il tutto per circa 5 minuti.
- Versare in pentola circa 500 ml di brodo, tenendone un pรฒ da parte nel caso dovesse servire; attendere che arrivi al bollore e lasciar cuocere per circa 10-15 minuti o comunque fino a che patate e piselli saranno morbidi.
- Trascorso il tempo calare la pasta scelta e lasciar cuocere per il tempo riportato sulla confezione ricordandovi di mescolare di tanto in tanto, in modo da sfaldare le patate che doneranno cremositร al piatto.
- A cottura ultimata controllate la sapiditร della vostra Pasta con Piselli e Patate aggiungere una spolverata di pepe e servire calda.
Consigli e Conservazione
- La Pasta con Piselli e Patate puรฒ essere conservata per circa 3 giorni in frigo chiusa in un contenitore ermetico.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Sono le prime ricette che ricevo visto che solo ieri mi sono iscritto nel corso della prossima settimana riceverete miei commenti.Grazie e buon pranzo.
Attendo con impazienza allora
trovo le sue ricette super vorrei poterne avere grazie
Grazie mille, scrivimi su whatsapp