PASTA CON STRACCHINO, SPECK E NOCI primo piatto veloce

Pasta con Stracchino, Speck e Noci

Avete poco tempo per cucinare ma volete servire un piatto gustoso e saporito? La Pasta con Stracchino, Speck e Noci è proprio il piatto che fa per voi. Un primo piatto velocissimo che si prepara in 10 minuti, giusto il tempo di cottura della pasta e subito pronto in tavola; il piatto perfetto per chi è sempre di corsa e magari torna a casa giusto all’ora di pranzo.

Pasta con Stracchino

Non avevo mai preparato una Pasta con Stracchino e devo dire che l’idea mi frullava in testa già da un po’; solitamente se devo preparare un pranzo veloce, da napoletana doc preparo gli spaghetti alla poveriello o i miei fantastici spaghetti tonno e olive nere. Stavolta complice una confezione di stracchino e dello speck che avevo in frigo ho voluto sperimentare; ovviamente per rendere il piatto ancora più gustoso ci ho aggiunto dei gherigli di noci e una manciata di erba cipollina e non potete capire la bontà. Se anche voi siete sempre di corsa, date uno sguardo alla sezione primi piatti veloci (clicca qui) troverete tante idee sfiziose.

Pasta Stracchino e Speck

Pasta con Stracchino, Speck e Noci
Stampa

Pasta con Stracchino, Speck e Noci

La Pasta con Stracchino, Speck e Noci è un primo piatto velocissimo e super gustoso, vi sorprenderà per la sua estrema semplicità di esecuzione e per la sua bontà.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 450kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 100 gr Speck
  • 1 noce Burro
  • 200 gr Stracchino
  • 1/2 bicchiere Latte
  • Q.b Noce moscata (facoltativo)
  • Erba cipollina (o prezzemolo)
  • 80 gr Gherigli di noci
  • 400 gr Pasta a scelta
  • Sale e Pepe

Come fare la Pasta con Stracchino

  • Come ho già anticipato la preparazione di questo piatto è davvero semplice e veloce. Per prima cosa porre sul fuoco la pentola per la cottura della pasta ed attendere che arrivi al bollore.
  • In una padella antiaderente abbastanza capiente far fondere un pezzetto di burro, una volta sciolto completamente aggiungere lo speck tagliato a cubetti piccoli e lasciarlo rosolare per bene fino a farlo diventare croccante.
  • Prelevare una parte di speck e e tenerlo da parte per decorare il piatto; ora aggiungere in padella lo stracchino e il latte, abbassare la fiamma e con un cucchiaio di legno mescolare fino a che lo stracchino sarà completamente sciolto.
  • Intanto l'acqua per la pasta sarà arrivata al bollore, quindi calare il formato di pasta che preferite, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo necessario.
  • In padella aggiungere una spolverata di noce moscata, una manciata di erba cipollina e metà quantità di noci tagliuzzate grossolanamente; mescolare con cura.
  • Aggiungere un mestolo di liquido di cottura della pasta nel condimento, scolare la pasta e versarla in padella; saltare il tutto e quando il condimento avrà abbracciato completamente la pasta, spostare dal fuoco.
  • Impiattare e decorare ogni piatto con lo speck e le noci tenute da parte, una manciata di erba cipollina, una spolverata di pepe e la vostra Pasta con Stracchino, Speck e Noci è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • Piatto squisito che va servito caldo, più si raffredda e più il condimento tende a rapprendersi.
  • Non si consiglia la conservazione.
  • Volendo è possibile sostituire lo stracchino con della crescenza e lo speck con della pancetta.
 
Pasta Stracchino e Speck

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta