PASTA CON ZUCCHINE primo piatto semplice ma saporito

Pasta con Zucchine ricetta

La Pasta con Zucchine è un primo piatto vegetariano dalla preparazione estremamente semplice ma dal risultato davvero saporito. Si tratta di una preparazione molto veloce composta da pochissimi ingredienti, diciamo la ricetta base da cui poi sono nate le tante varianti di pasta e zucchine. Le Zucchine sono verdure molto versatili infatti in cucina si preparano tantissime portate dagli antipasti fino ad arrivare addirittura ai dolci e vengono fuori sempre piatti molto gustosi.

Pasta con Zucchine

Prepareremo una Pasta con Zucchine semplice e veloce ma che vi sorprenderà con la sua bontà; ovviamente volendo potrete anche aggiungere ingredienti a scelta per arricchire il piatto e farne delle varianti ogni volta diverse. Potrete preparare una gustosa pasta zucchine e pancetta o magari una pasta zucchine e tonno; se non l’avete mai provata vi suggerisco la variante napoletana che è davvero squisita o magari cucinare una pasta e zucchine cremosa; insomma potrete davvero sbizzarrirvi e dare sfogo alla vostra creatività in cucina. Per tutte le ricette con zucchine (clicca qui).

Ricetta Pasta con Zucchine

Pasta con Zucchine ricetta
Stampa

Pasta con Zucchine

La Pasta con Zucchine è un primo piatto semplice nella preparazione e negli ingredienti, un primo piatto veloce e saporito perfetto da preparare quando si ha davvero poco tempo a disposizione.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 370kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 g Pasta (a scelta)
  • 3 Zucchine lunghe (media grandezza)
  • Q.b Olio extravergine d'oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • Sale e Pepe
  • Basilico fresco

Come fare la Pasta con Zucchine

  • Come ho già detto preparare Pasta e Zucchine è estremamente semplice e veloce e vi porterà via pochissimo tempo; quindi per prima cosa porre sul fuoco una pentola colma d'acqua per la cottura della pasta e lasciare che arrivi al bollore.
  • Intanto lavare ed asciugare le zucchine, eliminare le estremità e grattugiarle con una grattugia a fori grossi. In una padella abbastanza capiente versare due giri d'olio e uno spicchi d'aglio privato della camicia e leggermente schiacciato.
  • Porre su fiamma moderata e lasciar scaldare facendo attenzione a non bruciare l'aglio, quando l’olio sarà ben caldo unire le zucchine. Aggiustare di sale e di pepe, dare una bella mescolata e lasciar cuocere per circa 10 minuti coperto mescolando di tanto in tanto.
  • A questo punto l'acqua per la pasta avrà raggiunto il bollore, quindi calare il formato di pasta scelto, aggiungere una presa di sale e lasciar cuocere per il tempo necessario.
  • Scolare la pasta al dente tenendo da parte un po' d'acqua di cottura, eliminare lo spicchio d'aglio dalle zucchine e aggiungere la pasta assieme a un po' di liquido di cottura.
  • Saltare o mescolare fino a che pasta e condimento siano perfettamente legati tra loro poi spostare dal fuoco e aggiungere del basilico fresco spezzettato con le mani.
  • Dare ancora una bella mescolata ed ecco pronta la vostra saporita e profumata Pasta con Zucchine. Se si desidera spolverare con del formaggio e servire.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta e Zucchine può essere conservata in frigo per al massimo un giorno chiusa in un contenitore ermetico.
  • Riscaldare in padella con un filo d’olio.
 
Pasta e Zucchine

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta