La Pasta del Maresciallo rientra nella categoria di paste veloci in cui pasta e condimento cuociono nello stesso tempo e in poco più di 15 minuti sono pronte da servire. Un primo piatto veloce che con pochi ingredienti vi permette di portare in tavola un piatto gustoso e saziante; vi basteranno salsa di pomodoro, pancetta e panna fresca e in pochi minuti il gioco è fatto. Una pasta pancetta e panna che ricorda molto le penne al baffo con giusto qualche piccola differenza ma ugualmente squisita.
Quindi se avete poco tempo a disposizione o magari non avete voglia di passare tanto tempo ai fornelli, la Pasta del Maresciallo è la ricetta giusta per voi. Non credo esista una ricetta originale di questo piatto infatti sul web esistono diverse varianti. Utilizzate della pasta corta che possa legare perfettamente col condimento; potrete utilizzare sia della pancetta dolce che della pancetta affumicata, stessa cosa vale per il pomodoro: passata, polpa o pezzettoni andranno tutti bene. Per altre ricette pasta gustose e primi piatti veloci (clicca qui).
Ricetta Pasta del Maresciallo
Pasta del Maresciallo
Ingredienti
- 1 Cipolla
- Q.b Olio extravergine oliva
- 100 g Pancetta dolce
- 150 ml Panna fresca
- 300 ml Passata di pomodoro
- Sale e Pepe
- Prezzemolo (o basilico)
- 400 g Pasta corta
Come fare la Pasta del Maresciallo
- Come ho giร detto la preparazione della Pasta del Maresciallo รจ davvero molto semplice; per prima cosa mettere sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e lasciare che arrivi al bollore.
- Da parte in un ampia padella antiaderente unire l'olio e lasciarlo scaldare su fiamma dolce, affettare la cipolla finemente aggiungerla in padella assieme alla pancetta e lasciar rosolare il tutto.
- Lasciar insaporire poi aggiungere la passata di pomodoro, aggiustare di sale e lasciar cuocere per circa 10 minuti su fiamma moderata mescolando di tanto in tanto.
- Ormai l'acqua per la pasta avrร raggiunto il bollore, quindi calare la pasta, aggiungere il sale e lasciar cuocere per il tempo indicato. Intanto unire la panna fresca al sugo e mescolare amalgamando il tutto.
- Scolare la pasta al dente e versarla in padella, saltare per qualche istante in modo che pasta e condimento leghino alla perfezione, aggiungere prezzemolo o basilico per aromatizzare e saltare ancora.
- La vostra Pasta del Maresciallo รจ pronta per essere impiattata e servita.
Consigli e Conservazione
- La Pasta del Maresciallo va servita calda al momento, non si consiglia la conservazione.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento