PASTA E LENTICCHIE BIMBY piatto invernale salutare e gustoso

Pasta e Lenticchie Bimby

La Pasta con le Lenticchie è un primo piatto invernale molto saporito e molto salutare, ma avete mai provato a preparare la Pasta e Lenticchie Bimby? La preparazione è già semplice di suo ma vi assicuro che con il bimby sarà ancora più semplice ed otterrete un piatto cremoso e davvero saporito. Una ricetta originale di pasta e lenticchie non esiste, ognuno la prepara a modo proprio seguendo i gusti personali e quelli della propria famiglia.

Pasta e Lenticchie con il Bimby

Detto questo potete scegliere se preparare la Pasta e Lenticchie Bimby come ho fatto io, con una base di sedano cipolla e carote; oppure volendo prepararla con una base di aglio e olio (vedi qui), il procedimento sarà uguale ma il sapore finale sarà totalmente diverso. Quali lenticchie utilizzare per la pasta? Qualsiasi tipo di lenticchie andrà bene; io solitamente utilizzo lenticchie medie o grandi, le rosse le utilizzo per le zuppe e le insalate. Inoltre potrete optare per lenticchie secche che necessitano di una precottura o utilizzare quelle precotte abbreviando i tempi. Per tutte le altre ricette bimby sia dolci che salate (clicca qui).

Ricetta Pasta e Lenticchie Bimby

Pasta e Lenticchie Bimby
Stampa

Pasta e Lenticchie Bimby

La Pasta e Lenticchie Bimby è un piatto caldo e squisito perfetto per le giornate fredde; l'utilizzo del bimby permette a chi ha poco tempo di portare in tavola un piatto squisito in poco tempo.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 300 gr Lenticchie secche (o 2 barattoli precotte)
  • 1 Carota
  • 1/2 Cipolla
  • 1 costa Sedano
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1,2 l Acqua (o brodo vegetale)
  • 50 ml Passata Pomodoro (facoltativo)
  • Prezzemolo tritato
  • Sale
  • 400 gr Pasta corta

Come fare la Pasta e Lenticchie Bimby

  • La prima cosa da fare se come me state utilizzando delle lenticchie secche è cuocere le lenticchie; ovviamente per quelle precotte salterete questo passaggio. Io solitamente non le lascio mai a bagno perchè cuociono abbastanza velocemente, volendo potrete lasciarle a bagno per circa 1 ora.
  • Nel boccale del bimby inserire cipolla, sedano e carote a pezzetti, tritate 5 secondi, velocità 7. raccogliere il trito sul fondo con la spatola e se serve ripetere l'operazione.
  • Riunire ancora sul fondo e versare 2 giri d'olio, soffriggere 4 minuti, 120°, velocità minima. Intanto da parte se utilizzate le lenticchie secche, sciacquarle sotto acqua corrente e farle sgocciolare.
  • Aggiungerle al soffritto e versare l’acqua ricoprendole totalmente più due dita (l'acqua che avanza tenerla da parte). Aggiungere pomodoro e prezzemolo e cuocere per 35 minuti, 100°, Antiorario, Velocità 1.
  • Se durante la cottura il liquido dovesse asciugarsi troppo potrete tranquillamente aggiungere altra acqua o brodo dal foro. Quando le lenticchie saranno cotte, calare la pasta.
  • Aggiungere una presa di sale e cuocere per il tempo indicato sulla confezione a 100°, Antiorario, Velocità 1-2, anche in questo caso se il liquido dovesse asciugarsi troppo aggiungere poca acqua o brodo caldo.
  • Ricordarsi sempre che il risultato finale in teoria dovrebbe essere cremoso, ovviamente questo cambia in base ai gusti personali. A fine cottura constatarne la sapidità e se serve aggiungere altro sale. La vostra Pasta e Lenticchie Bimby è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • Va consumata al momento ma se dovesse avanzare può essere conservata in frigo chiusa in un contenitore ermetico per circa 2 giorni.
  • Per scaldarla, versarla in padella assieme ad un filo d’olio.
 
Pasta e Lenticchie Ricetta Bimby

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta