La Pasta e Patate alla Napoletana è un piatto molto gustoso di origini contadine. Venivano cucinate le patate con la pasta per ottenere un piatto sostanzioso con pochi ingredienti, a queste veniva aggiunto del concentrato di pomodoro, della passata o anche dei pomodorini freschi. Negli anni passati veniva utilizzata come base il lardo; del grasso di maiale che soffriggendo nell’olio sprigionava tutto il suo profumo e sapore. Oggi quest’ingrediente viene utilizzato poco, ma vi assicuro che il piatto resta comunque molto saporito.
Ma l’ingrediente che dona a questo piatto una marcia in più è la scorza del formaggio; tagliata a tocchetti piccoli e aggiunta durante la cottura, cuocendo diventa filante e sprigiona il suo sapore rendendo il tutto ancora più gustoso. La preparazione della Pasta e Patate alla Napoletana è molto semplice; comprende in una base di soffritto misto che viene fatta rosolare con l’olio, si aggiungono le patate e il pomodoro e si lascia cuocere. Infine, si aggiunge la pasta che verrà risottata; cuocendo direttamente nel condimento assorbirà tutto il sapore e vi assicuro che vi stupirà.
Altre Ricette con le Patate da non perdere:
Gnocchetti di Patate al Sugo (senza forno)
Patate alla Pizzaiola in padella
Pasta e Patate al Forno (con provola)

Pasta e Patate alla Napoletana
Ingredienti
- Q.b. Olio extravergine oliva
- 50 gr Pancetta affumicata (facoltativo)
- 1/2 Cipolla
- 1 Carota
- 1 costa Sedano
- 500 gr Patate (già sbucciate)
- 2 cucchiai Concentrato pomodoro (o passata, o pomodorini)
- Sale
- 300 gr Pasta mista
- 100 gr Croste di parmigiano o grana
- 80 gr parmigiano grattugiato
Preparazione
Come fare la Pasta e Patate alla Napoletana
- Per preparare la Pasta e Patate per prima cosa preparare la base di soffritto misto (carote, sedano e cipolle) potrete sminuzzarle con un coltello oppure per velocizzare unire i tre ingredienti in un mixer con lame e frullare per pochi secondi. Tagliare le croste di formaggio a tocchetti poi pelare le patate e ridurre anche queste a tocchetti, sciacquarle sotto acqua fresca e tenere da parte.
- Una volta pronti tutti gli ingredienti, in una pentola dal fondo largo versare un giro d'olio e farlo scaldare, aggiungere la pancetta e lasciarla sfrigolare (se non volete utilizzarla saltare questo passaggio). Aggiungere il trito di soffritto misto e lasciar cuocere per qualche minuto poi unire anche le patate e il pomodoro. Lasciar insaporire per qualche minuto mescolando, facendo attenzione che non si attacchino al fondo. A questo punto ricoprire con acqua, aggiustare di sale e riporre sul fuoco, attendere che arrivi al bollore poi abbassare la fiamma e lasciar cuocere semi coperto per circa 30 minuti.
- In questo tempo di cottura le patate dovranno diventare tenere e una buona parte si sfalderà donando poi la cremosità al piatto. Mescolare di tanto in tanto e se il composto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere altra acqua, mescolare e continuare la cottura. Quando le patate saranno pronte, aggiungere 2 bicchieri d'acqua e quando ritornerà il bollore versare la pasta e le croste di formaggio e mescolare. Lasciar cuocere a fuoco medio continuando a mescolare delicatamente. Se la pasta dovesse asciugarsi aggiungere mezzo bicchiere d'acqua ma senza esagerare. Il risultato finale dovrà essere cremoso e non brodoso.
- Quando la pasta sarà al dente, spostare dal fuoco, aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare, la vostra Pasta e Patate alla Napoletana e pronta per essere servita.
Note

Altre ricette che potrebbero interessarti:
Gattò di Patate (ricetta Napoletana)
È sempre buonaaaaa
Deliziosa
Da provare sicuramente, a mio figlio piacerà sicuramente ☺️
Ne sono sicura