
La Pasta Fredda alla Norma è la versione estiva della classica Pasta alla Norma, primo piatto di origine siciliana molto conosciuto e a dir poco favoloso; un primo piatto a base di pomodoro, melanzane, ricotta salata e basilico. Ho voluto fare un esperimento e modificando la ricetta classica ne ho preparata una versione sciuè sciuè perfetta per l’estate; una pasta fredda con melanzane, un primo piatto freddo ricco di sapori e profumi.

Gli ingredienti della Pasta Fredda alla Norma restano gli stessi della ricetta classica, solo che in questo caso l’unica cosa che viene cotta sono le melanzane. I pomodori vengono lasciati crudi, ma insaporiranno ugualmente il piatto che verrà arricchito con tanta ricotta salata e foglie di basilico fresco. Se siete amanti delle ricette con le melanzane (cliccando qui) troverete diverse idee gustose, per le ricette di primi piatti con le melanzane (clicca qui), mentre per altre idee di piatti freschi ed estivi (clicca qui).
Ricetta Pasta Fredda alla Norma
Pasta Fredda alla Norma
Ingredienti
- 2 Melanzane medie
- 400 g Pasta corta (a scelta)
- 200 g Pomodorini
- 1 spicchio Aglio
- Sale
- Q.b Olio extravergine oliva
- Ricotta salata
- Basilico fresco
Come fare la Pasta Fredda alla Norma
- La preparazione della Pasta Fredda alla Norma รจ molto semplice e anche abbastanza veloce; per prima cosa pulire con cura le melanzane e spuntarne le estremitร . Tagliarle in due parti nel senso della lunghezza poi ridurle a tocchetti non troppo piccoli eliminando eventuali semini interni.
- Porre sul fuoco un pentolino dai bordi alti con dell'olio di semi e quando questo sarร ben caldo, tuffarvi le melanzane e lasciarle soffriggere fino a che saranno belle dorate. Una volta pronte, scolarle e tenerle da parte su della carta assorbente.
- Intanto che le melanzane friggono porre sul fuoco anche la pentola per la cottura per la pasta; quando l'acqua raggiungerร il bollore, aggiustare di sale e calare la pasta. Lasciar cuocere per il tempo necessario e scolare al dente, passare la pasta sotto acqua corrente fresca per raffreddarla in modo da bloccarne la cottura e lasciar sgocciolare per bene.
- Tagliare i pomodorini in due parti e riunirli in una terrina abbastanza capiente da contenere tutti gli ingredienti; aggiungere lo spicchio d'aglio (io l'ho schiacciato con l'apposito arnese, ma puรฒ anche essere affettato). Irrorare con dell'olio extravergine, unire un pizzico di sale e qualche fogliolina di basilico poi mescolare insaporendo il tutto.
- Aggiungere la pasta e le melanzane tenute da parte e cominciare a mescolare con due cucchiai di legno, aggiungere altro olio e se dovesse servire altro sale, continuare a mescolare finchรจ tutto sarร perfettamente amalgamato.
- La vostra Pasta Fredda alla Norma รจ pronta, impiattare e sulla superficie sbriciolare della ricotta salata (abbondate pure), decorare con un ciuffetto di basilico e servire.
Consigli e Conservazione
- La Pasta Fredda alla Norma puรฒ essere conservata in frigo per un giorno chiusa in un contenitore ermetico.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ottima versione fredda0
Grazie mille cara