PASTA FROLLA ALLE MANDORLE perfetta per crostate e biscotti

Pasta frolla alle Mandorle

La Pasta Frolla alle Mandorle è una delle tante varianti possibili della classica pasta frolla, ricetta base utilizzata in pasticceria a base di farina, burro, uova e zucchero. Con essa è possibile preparare diverse crostate, biscotti, tartellette o crumble; anche la versione alle mandorle è perfetta per la realizzazione di tanti dolci come quelli appena elencati. preparerete una fantastica crostata alle mandorle, o anche una deliziosa sbriciolata alla marmellata.

Pasta frolla con Farina di Mandorle

Come per la versione classica anche della Pasta Frolla alle Mandorle esistono diverse varianti; alcune come in questo caso risultano chiare altre più tendenti al marrone. Il colore è dato dalle mandorle utilizzate, in questo caso ho utilizzato della farina di mandorle senza la pellicina e ovviamente il risultato è stato a dir poco favoloso. Io adoro sperimentare in cucina e tempo fa preparai una fantastica frolla alle nocciole e anche una variante alla cannella che personalmente adoro; ovviamente non perdetevi la mia fantastica pasta frolla con strutto.

Frolla alle Mandorle

Pasta frolla alle Mandorle
Stampa

Pasta Frolla alle Mandorle

La Pasta Frolla alle Mandorle è una variante della pasta frolla classica che regala un gusto a dir poco favoloso; una preparazione semplice ottima per preparare dei semplici biscotti che diventa divina se usata come base per crostate. 
Portata Impasti base
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 500 gr di frolla
Calorie 300kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 250 gr Farina 00
  • 100 gr Farina di mandorle
  • 100 gr Burro freddo
  • 50 gr Zucchero a velo
  • 1 Tuorlo
  • 1/2 Baccello di vaniglia
  • 1 pizzico Sale

Come fare la Pasta Frolla alle Mandorle

  • La preparazione della Pasta Frolla alle Mandorle è davvero molto semplice; per prima in una ciotola unire la farina, la farina di mandorle e il burro a tocchetti ben freddo.
  • Cominciare a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto sabbioso (io per velocizzare il tutto inserisco gli ingredienti in un mixer con lame e frullo). Se non avete della farina di mandorle potrete tranquillamente frullare delle mandorle senza pelle.
  • Unire il tuorlo, lo zucchero, il sale e la polpa della vaniglia e lavorare ancora fino ad ottenere delle grosse briciole. Se desiderate potete anche aggiungere la punta di un cucchiaino di lievito per dolci.
  • Trasferire su una spianatoia e lavorare velocemente ottenendo la classica forma a sfera, appiattirla leggermente poi avvolgere con della pellicola alimentare e porre il frigo.
  • Lasciar raffreddare per almeno un'ora ma anche tutta la notte va più che bene. Trascorso il tempo di riposo tirar fuori dal frigo ed ecco la vostra Pasta Frolla alle Mandorle pronta per le vostre creazioni.
  • La cottura della Pasta Frolla alle Mandorle più o meno è uguale a quella della classica frolla, ovviamente può variare in base alla preparazione che farete. Generalmente la frolla va cotta in forno preriscaldato ventilato a 160°-180° dai 10 ai 20 minuti.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta Frolla alle Mandorle può essere conservata in frigo fino a 3-4 giorni avvolta in della pellicola alimentare.
  • Può essere tranquillamente congelata e al momento del bisogno lasciarla scongelare in frigo per poi usarla a vostro piacimento.
 
Frolla alle Mandorle

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Francesca says:

    Veramente frolla

    1. Grazieeeee

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta