PASTA TONNO E OLIVE con pomodorini, primo piatto veloce

Pasta Tonno e Olive

La Pasta Tonno e Olive è un primo piatto dalla preparazione veloce ma dal risultato gustoso e davvero sorprendente; tante sono le varianti possibili da fare aggiungendo nuovi ingredienti per portare in tavola ogni giorno un piatto sfizioso e sempre diverso. Io ho già preparato una versione spaghetti con tonno e olive in bianco davvero molto saporita, ho anche una versione di pasta tonno e pomodorini, quindi dall’unione di questi piatti facili e veloci oggi vi propongo questa squisita Pasta Tonno, Olive e Pomodorini.

Pasta Tonno, Olive e Pomodorini

Quando arriva il caldo nessuno ha voglia di stare ai fornelli ma bisogna pur mangiare, quindi si prediligono piatti veloci che si portano in tavola in circa 15 minuti. Questo è uno di quei piatti veloci e saporiti che si preparano in pochissimo tempo; avrete bisogno di tonno in scatola, dei pomodorini freschi, di olive nere e una manciata di capperi, pochissimi minuti e il sughetto sarà pronto. Di primi piatti con il tonno se ne possono preparare tantissimi, la pasta con tonno e olive è straordinariamente versatile e sempre un’ottima alleata; se state cercando idee per primi piatti veloce (cliccando qui) ne troverete diverse.

Ricetta Pasta Tonno e Olive

Pasta Tonno e Olive
Stampa

Pasta Tonno e Olive

La Pasta Tonno e Olive con pomodorini è un primo piatto saporito dalla preparazione facile e veloce; pochi minuti di cottura e porterete in tavola un piatto davvero molto gustoso.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 15 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 3 confezioni Tonno all’olio d’oliva (o al naturale)
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 spicchio Aglio
  • 20 Olive nere
  • 1 manciata Capperi
  • 150 g Pomodorini freschi (o datterini)
  • 400 g Pasta a scelta

Come fare la Pasta Tonno e Olive

  • La preparazione della Pasta Tonno e Olive con Pomodorini è estremamente veloce, quindi la prima cosa da fare è sicuramente mettere sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e intanto che questa arrivi al bollore, si preparerà il condimento.
  • Sciacquare i pomodorini ed asciugarli, tagliarli in due parti e tenerli da parte. Snocciolare le olive nere e con un coltello sminuzzare i capperi. In una padella antiaderente abbastanza capiente versare 2 giri d'olio e unire lo spicchio d'aglio privato della sua camicia e leggermente schiacciato, lasciar rosolare facendo attenzione che non bruci.
  • Aggiungere i capperi e le olive nere snocciolate e lasciar insaporire per qualche minuto. Unire i pomodorini, aggiustare di sale e lasciar cuocere saltando su fiamma medio-alta per circa 5 minuti, giusto il tempo di scottare i pomodorini che dovranno rimanere sodi.
  • Aggiungere il tonno sgocciolato e amalgamare il tutto mescolando o saltando per pochi minuti in modo da sfaldare per bene i pezzi di tonno poi spostare dal fuoco. A questo punto l'acqua sarà giunta al bollore quindi calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere.
  • Quando la pasta sarà cotta, prelevare un mestolo e mezzo di liquido di cottura della pasta, versarlo in padella, eliminare la spicchio d'aglio e riporre sul fuoco. Scolare la pasta e aggiungerla al condimento, saltare per qualche minuto fino a che il condimento avrà abbracciato bene la pasta.
  • Spostare dal fuoco e impiattare, la vostra Pasta Tonno e Olive con pomodorini è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta Tonno e Olive con pomodorini va servita al momento ma se la pasta è stata cotta al dente può essere conservata per un giorno e riscaldata in padella con un filo d’olio.
 
Pasta Tonno e Olive con pomodorini

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta