PASTA ZUCCA E PATATE CREMOSA primo piatto veloce e squisito

Quando arrivano le prime piogge non so voi ma io cambio umore; cerca sempre primi piatti confortanti, che siano quasi una coccola. Questa Pasta con Zucca e Patate è stata una vera scoperta e inoltre la mia coccola di qualche giorno fa. Avevo poca zucca per poter preparare la classica pasta e zucca napoletana quindi ho deciso di aggiungere delle patate ed è avvenuta la magia.

Pasta Zucca e Patate cremosa

Ho ottenuto una pasta con crema di zucca e patate, questo perchè l’amido delle patate ha reso il tutto estremamente cremoso. Un primo piatto veloce da preparare, la pasta viene calata direttamente nel condimento quindi tutti i sapori si amalgamano alla perfezione, sono sicura che ne farò anche una versione al forno. Allora cosa ne dite, andiamo a preparare insieme questo piatto squisito? Se siete alla ricerca di ricette con la zucca (cliccando qui) troverete tante idee dolci e salate.

Ricetta Pasta Zucca e Patate

Pasta Zucca e Patate
Stampa

Pasta Patate e Zucca cremosa

La Pasta Zucca e Patate è un primo piatto semplice e veloce da preparare; i due ingredienti cuociono insieme poi si aggiunge la pasta e a fine cottura il piatto sarà di una cremosità fantastica.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 spicchio Aglio
  • 1 filo Olio extravergine oliva
  • 200 gr Patate (già sbucciate)
  • 300 gr Zucca (già pulita)
  • Prezzemolo tritato
  • 350 gr Gnocchetti sardi (o altro)
  • 500 ml Acqua (circa)

Come fare la Pasta Zucca e Patate

  • Per la preparazione della Pasta Zucca e Patate come prima cosa pulire la zucca, privarla di buccia e filamenti interni e ridurla in tocchetti, sciacquare sotto acqua corrente e tenere da parte a sgocciolare.
  • Pelare le patate, lavare anche queste sotto acqua corrente e ridurle in piccoli tocchetti, più o meno della sessa grandezza della zucca e lasciar sgocciolare anche questi.
  • In una pentola di medie dimensioni unire l'aglio privato della camicia e l'olio, lasciar rosolare per qualche minuto, poi aggiungere la zucca e le patate e far insaporire per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto.
  • Aggiungere circa 250 ml di acqua, una manciata di prezzemolo tritato e lasciar cuocere con il coperchio su fiamma moderata per circa 20 minuti mescolando di tanto in tanto.
  • Quando la zucca comincerà a sfaldarsi e le patate si saranno ammorbidite, eliminare lo spicchio d'aglio e con uno schiacciapatate ridurre gli ingredienti quasi in purea. Unire la restante acqua (calda), quando questa raggiungerà il bollore, calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere mescolando di tanto in tanto.
  • Solitamente la preparazione di questi piatti va sempre a occhio, le dosi dell'acqua sono molto approssimative, possono variare in base al formato o marca di pasta utilizzata, quindi potrebbe servirne altra aggiungendone poca per volta.
  • A fine cottura il risultato finale dovrà essere una Pasta Zucca e Patate cremosa ma non acquosa; quando la pasta sarà cotta aggiungere del prezzemolo fresco tritato e mescolare. Impiattare e servire, se si desidera aggiungere una spolverata di parmigiano.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta Zucca e Patate va consumata calda, può essere conservata in frigo chiusa in un contenitore ermetico per circa 3 giorni.
  • Al momento di scaldarla versarla in pentola con l’aggiunta di un filo d’olio.
 
Pasta Patate e Zucca cremosa

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta