PASTA ZUCCHINE E POMODORINI primo piatto facile e veloce

Ricetta Pasta Zucchine e Pomodorini

La Pasta Zucchine e Pomodorini è una delle tante varianti della pasta con zucchine; un primo piatto dalla preparazione veloce e semplice ma dal risultato gustoso e saporito. Di primi piatti con le zucchine ne esistono davvero tantissime varianti, da provare sicuramente la saporita pasta zucchine e pancetta o anche la pasta zucchine e tonno. Oggi vi propongo una gustosa Pasta con Zucchine e Pomodorini; un piatto vegetariano che si prepara in davvero pochissimo tempo, il sugo zucchine e pomodorini si cuoce in contemporanea alla pasta e in circa 20 minuti il piatto si porta in tavola.

Pasta Zucchine e Pomodorini

Anche se io sono solita preparare la pasta e zucchine alla napoletana mi incuriosiva questo connubio che sinceramente non avevo mai provato ma che mi ha davvero sorpresa. Per preparare la Pasta Zucchine e Pomodorini potrete utilizzare qualsiasi tipologia di zucchine: zucchine lunghe, zucchine tonde, verdi, baby e così via. Stesso discorso vale per i pomodorini, potrete utilizzare datterini, pachino, ciliegino o quelli che preferite, in ogni caso porterete in tavola un piatto gustoso.

Ricetta Pasta Zucchine e Pomodorini

Ricetta Pasta Zucchine e Pomodorini
Stampa

Pasta Zucchine e Pomodorini

La Pasta Zucchine e Pomodorini è un primo piatto semplice, veloce ed economico perfetto per chi non ha tanto tempo a disposizione ma vuole comunque portare in tavola un primo piatto sfizioso e saporito.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 420kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 500 g Zucchine
  • 1/2 Cipolla
  • 200 g Pomodorini (datterini, pachino, ciliegino)
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • Sale
  • Basilico fresco
  • 400 g Pasta a scelta

Come fare la Pasta Zucchine e Pomodorini

  • Come ho già detto la preparazione della Pasta Zucchine e Pomodorini è estremamente facile e veloce; potrete scegliere se tagliare le zucchine a tocchetti non troppo piccoli o come me scegliere di affettarle a rondelle.
  • Per prima cosa riempire una pentola con abbondante acqua e porre sul fuoco; lasciare che questa arrivi al bollore e intanto dedicarsi alla preparazione del sugo di zucchine e pomodorini.
  • Lavare con cura le zucchine ed asciugarle, eliminare le estremità ed affettarle sottilmente, più sottili saranno e minore sarà il tempo di cottura, ovviamente scegliete lo spessore in base ai vostri gusti.
  • Sminuzzare finemente la cipolla, spostarla in una padella antiaderente capiente e versare l'olio. Porre su fiamma medio-bassa e lasciar appassire la cipolla facendo attenzione a non farla bruciare.
  • Aggiungere le zucchine e mescolare con un cucchiaio di legno per farle insaporire poi aggiustare di sale, mescolare ancora e coprire con l'apposito coperchio. Lasciar cuocere per circa 10 minuti senza alzare il coperchio, smuovendo semplicemente la padella.
  • Intanto da parte lavare ed asciugare i pomodorini, tagliare in due parti quelli piccoli e in più parti quelli più grandi. La pentola per la pasta sarà ormai giunta al bollore quindi calare la pasta, aggiustare di sale e lasciar cuocere per il tempo necessario.
  • Quando la pasta sarà quasi a cottura ultimata, aumentare la fiamma delle zucchine e aggiungere i pomodorini, unire un pizzico di sale e saltare; i pomodorini dovranno solo scottarsi in modo da restare sodi, basteranno poco più di 5 minuti.
  • Versare in padella un mestolo di liquido di cottura della pasta, scolare quest'ultima e unire anch'essa in padella; aggiungere del basilico fresco, saltare o mescolare in modo che il condimento avvolga la pasta poi spostare dal fuoco.
  • La vostra Pasta Zucchine e Pomodorini è pronta per essere servita.

Consigli e Conservazione

  • La Pasta Zucchine e Pomodorini va servita al momento, se dovesse avanzare può essere conservata in frigo per un giorno chiusa in un contenitore ermetico.
 
Pasta con Zucchine e Pomodorini

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta