PATATE AL BURRO in forno e in padella, un contorno semplice e gustoso

Patate al Burro in padella o in forno

Tra le tante preparazioni possibili da fare con le patate, le avete mai provate al Burro??? Ve le consiglio vivamente; io adoro le patate cucinate in ogni modo, ma credo che le Patate al Burro abbiano una marcia in più. Ottime per accompagnare secondi piatti sia di pesce che di carne, è possibile cucinarle al forno o in padella, il risultato finale non sarà molto diverso, forse in forno sono leggermente più croccanti, e nel caso dovessero avanzare “ipotesi molto remota”, potrete riciclarle preparando un super gustoso piatto di Pasta e Patate al Forno.

Patate al Burro in padella o al forno

Come ho già detto, credo che le Patate al Burro abbiano una marcia in più, secondo me dipende proprio dal burro; sciogliendosi viene assorbito dalle patate e si crea un gusto che con una classica cottura con olio non si potrebbe ottenere; ovviamente più il burro è di ottima qualità più il risultato sarà migliore. Insomma se siete stanchi delle classiche preparazione vi consiglio questo modo diverso per cucinare le patate, provatele e sono sicura che conquisteranno voi e tutti i vostri commensali. Per altre ricette con le patate (clicca qui).

Patate al Burro Ricetta

Patate al Burro in padella o in forno
Stampa

Patate al Burro

1 da 1 voto
Se avete voglia di un contorno semplice dal gusto fantastico allora dovete assolutamente provare queste Patate al Burro; succulenti, morbide a tratti croccanti, le adorerete.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 400kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 kg Patate
  • 60 gr Burro
  • Rosmarino fresco
  • Sale e Pepe

Come preparare le Patate al Burro

  • Per la preparazione di queste Patate gustose, sia per la cottura in padella che per quella in forno la prima cosa da fare è pelare le patate e tagliarle a tocchetti non troppo piccoli altrimenti in cottura si sfalderanno ottenendo un pasticcio di patate.
  • Riunirle in una ciotola e ricoprirle con acqua, unire una manciata di sale e lasciarle in ammollo per circa 30 minuti. Trascorso il tempo porre sul fuoco una pentola con acqua e lasciare che arrivi al bollore.
  • Raggiunto questo, scolare le patate e versarle in pentola lasciandole lessare per 10 minuti. Scolare le patate delicatamente con una schiumarola e riunirle in un colapasta.

Come fare le Patate al Burro in Padella

  • Per le Patate in Padella, scegliere un tegame antiaderente e far fondere il burro assieme ad un rametto di rosmarino, quando il burro sarà completamente fuso, unire le patate e mescolare (meglio saltarle in modo da evitare che un cucchiaio le possa rompere).
  • Aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere su fiamma dolce rigirandole di tanto in tanto. Dopo circa 10 minuti otterrete delle Patate al Burro croccanti fuori e morbide dentro, aggiungere qualche ago di rosmarino e servire.

Come fare le Patate al Burro al Forno

  • Per le Patate al Forno, in una teglia versare le patate con qualche rametto di rosmarino, aggiustare di sale e pepe poi irrorare con il burro precedentemente fuso al microonde, mescolare con cura e aggiungere altri 30 gr di burro a fiocchetti spargendoli nella teglia.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato 190° per circa 20 minuti nella parte medio alta del forno. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali; quando le Patate al Burro risulteranno dorate sfornare e servire calde.

Consigli e Conservazione

  • Le Patate al Burro si conservano a temperatura ambiente per un giorno o chiuse in un contenitore ermetico in frigo per circa 3 giorni.
  • Per scaldarle sistemare in padella con una noce di burro.
 
Patate al Burro in padella o al forno

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Vanessa says:

    1 star
    Il burro si se te troppo . Non mi sono per niente piaciute

    1. Perdonami Vanessa ma sono al burro, mi pare ovvio che si senta

  2. Francesco says:

    Io le ho trovate molto buone e veloci nella preparazione, Brava, come sempre

    1. Grazie mille Francesco mi fa piacere che ti siano piaciute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta