Io che sono una mangiatrice seriale di patate e le mangio in ogni modo possibile, dovevo assolutamente provare le Patate al Parmigiano e mi sono piaciute così tanto che le ho provate sia nella versione in padella che quella in forno. Con le patate si possono preparare tantissime ricette dall’aperitivo al dolce, quindi seguite il mio consiglio e tenetene sempre almeno un chilo di scorta.

La preparazione delle Patate al Parmigiano è estremamente semplice; basterà sbollentarle leggermente poi condirle con parmigiano grattugiato e rosmarino e scegliere come ultimare la cottura. In entrambi i casi otterrete un contorno perfetto per accompagnare secondi piatti sia di carne che di pesce; provate anche le deliziose patate al burro o le mie adorate patate infarinate.
Ricetta Patate al Parmigiano
Patate al Parmigiano
Ingredienti
- 500 gr Patate
- 80 gr Parmigiano grattugiato
- Q.b Olio extravergine d'oliva
- Sale e Pepe
- Rosmarino
Come fare le Patate al Parmigiano
- Per preparare le Patate al Parmigiano per prima cosa sbucciarle, tagliarle a fette o tocchetti non troppo piccoli e lavare sotto acqua corrente fresca. Riunirle in una ciotola, aggiungere una presa di sale e ricoprire con acqua fresca, lasciare in ammollo per circa 30 minuti.
- Portare a bollore una pentola con acqua salata, raggiunto questo scolare le patate e versarle in pentola. Attendere che ritorni il bollore e lasciar cuocere per circa 10 minuti.
- Scolare le patate e lasciarle sgocciolare bene, riunirle in una ciotola e spolverare con il parmigiano e il rosmarino e scegliere in che modo terminare la cottura.
Patate al Parmigiano in forno
- Rivestire una teglia con della carta forno e sistemare le patate distanziandole tra loro, irrorare con un filo d'olio e cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200ยฐ per circa 20 minuti o comunque fino a che saranno diventate belle dorate, a metร cottura capovolgere e continuare la cottura.
Patate al Parmigiano in Padella
- In una padella antiaderente capiente, versare un giro d'olio e lasciar scaldare, aggiungere le patate e lasciarle cuocere rigirandole per circa 15 minuti o comunque fino a che risulteranno dorate e croccanti.
- Spostare su un piatto da portata e spolverare con un pizzico di sale e pepe, le vostre Patate al Parmigiano sono pronte per essere servite.
Consigli e Conservazione
- Le Patate al Parmigiano possono essere conservate in frigo per circa 2 giorni chiuse in un contenitore ermetico.
- Per una versione piรน sabbiata รจ possibile aggiungere al parmigiano 2 cucchiai di pangrattato.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Veloci e buoni
Soprattutto buone ๐