
Le Patate Hasselback sono una ricetta di origine svedese che prende il nome proprio dal ristorane Hasselbacken in cui furono inventate. Un’ alternativa sfiziosa delle nostre patate al forno, non per il gusto ma per la forma; la particolarità di queste patate infatti non sta nella preparazione ma bensì nel modo di servirle. Si tratta di patate intere con la buccia su cui vengono effettuati dei tagli creando la particolare forma a fisarmonica.

La ricetta delle Patate Hasselback non è affatto complicata, anzi impiegherete pochissimi minuti per effettuare i tagli che poi andrete a farcire con un trito di erbe aromatiche e burro fuso. Essendo una preparazione ormai famosissima ne esistono tantissime varianti; io oggi vi propongo la ricetta base svedese da cui poter partire per farne nuova varianti. Per altre ricette con le patate (clicca qui) tante idee sfiziose e semplici vi aspettano.
Ricetta Patate Hasselback

Patate Hasselback (patate a fisarmonica)
Ingredienti
- 4 Patate medie (forma allungata)
- 20 gr Burro (o olio)
- Sale e Pepe
- 1 spicchio Aglio
- Q.b Mix erbe aromatiche (timo, salvia, rosmarino, prezzemolo)
- 4 cucchiai Parmigiano grattugiato (facoltativo)
- Q.b olio extravergine
Come fare le Patate Hasselback
- Per preparare le Patate Hasselback per prima cosa lavare con cura le patate magari aiutandovi con uno spazzolino per rimuovere le impurità dalla buccia. Asciugarle poi effettuare dei tagli poco distanti tra loro senza scendere troppo in profondità (poco più della metà).
- Dovrete ottenere una patata visivamente affettata ma che rimane intera. Sciacquare ancora sotto acqua fresca in modo da eliminare l'amido in eccesso tra le fettine e lasciar sgocciolare con i tagli rivolti verso il basso.
- Fondere il burro, eliminare la camicia dall'aglio e preparare un trito con le erbe scelte e l'aglio; unire il trito al burro, aggiungere sale e pepe e mescolare (se desiderate aggiungere il parmigiano).
- Farcire le patate con il composto ottenuto in modo che questo penetri all'interno delle fettine. Sistemare le patate in una teglia e irrorare con due giri d'olio. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 50 minuti.
- Tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali e in questo caso i tempi potrebbero variare in base alle dimensioni e alla qualità delle patate.
- Durante la cottura, aprire il forno e irrorare la superficie delle patate con il sughetto di fondo che si creerà in cottura.
- Trascorso il tempo constatare la cottura delle vostre patate infilzandole con uno stecchino, una volta cotte e belle dorate sfornare e servire le vostre Patate Hasselback.
Consigli e Conservazione
- Le Patate Hasselback vanno consumate calde, possono essere conservate a temperatura ambiente per 1 giorno.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Ottimo contorno
Grazie mille cara