Oggi il piatto che vi propongo sono le Patate Infarinate in Padella. Devo dire che non le avevo mai provate prima; le patate sono uno di quegli ingredienti che ti salvano sempre, in qualsiasi modo le cucini riescono sempre a soddisfarti. Io personalmente sono sempre alla ricerca della patata perfetta, mi spiego meglio: per me le patate devono risultare croccanti all’esterno e morbide all’interno, non devono assorbire troppo olio e per nessun motivo devono ammollarsi.
Questo non è sempre possibile perchè in commercio ci sono tante qualità diverse di questo ortaggio fantastico. Prova e riprova credo che questa sia una delle ricette che si avvicina di più alla perfezione; le Patate Infarinate in Padella, sono un contorno davvero delizioso e molto semplice da preparare, basterà condire le patate a crudo per poi tuffarle in padella. Vengono cotte con pochissimo olio e il risultato è proprio quello che ci si aspetta dalle patate.
Croccanti fuori e morbide dentro, profumo di rosmarino (che io adoro) che volendo si può sostituire con altro; inoltre restano integre senza sfaldarsi e asciutte pur essendo succose. Insomma le Patate Infarinate in Padella sono davvero ottime.
Altre ricette con le Patate da non perdere:
Polpette di Verdure (tutto a crudo)
Patate Ripiene al Forno (senza carne)
Patate e Friarielli in Padella

Patate Infarinate in Padella
Ingredienti
- q.b Olio extravergine oliva
- 1 spicchio Aglio
- 1 kg Patate
- q.b Farina
- 2 rametti Rosmarino (o altro)
- Sale e Pepe
Preparazione
- Per preparare le Patate Infarinate in Padella come prima cosa sbucciare le patate e ridurre in tocchetti, cercando di ottenere pezzi tutti della stessa grandezza. Sciacquare con cura sotto acqua corrente poi riunirli tutti in un contenitore e coprire con acqua fresca. Aggiungere un cucchiaio di sale, mescolare e lasciare in ammollo per almeno un ora. Facendo questa operazione otterrete due risultati: il primo è che le patate rilasceranno l'amido, in questo modo in cottura non si attaccheranno e risulteranno ben croccanti. Il secondo è che assorbiranno il sale risultando saporite dall'interno.
- Trascorso il tempo scolare le patate e lasciarle sgocciolare per bene, dovranno essere ben asciutte quindi se dovesse servire asciugarle con della carta assorbente o con un canovaccio di cotone pulito. Sistemarle in una ciotola e aggiungere il condimento: unire il sale e il pepe, sgranare un rametto di rosmarino, ed aggiungere una manciata abbondante di farina. Mescolare con cura io lo faccio con le mani, e se dovesse servire aggiungere altra farina.
- Scegliere una padella antiaderente abbastanza capiente in modo che le patate non stiano troppo ammassate, versare un filo d'olio, il secondo rametto di rosmarino e l'aglio schiacciato con l'apposito arnese, se non avete quello vi consiglio di utilizzare dell'aglio in polvere da unire alla farina. Aggiungere le patate, mescolare e lasciar cuocere su fuoco medio con un coperchio, mescolare di tanto in tanto con un cucchiaio di legno per evitare che si attacchino. Le Patate Infarinate in Padella dovrebbero cuocere nel giro di 30 minuti, questo però può cambiare in base alla qualità di patate che viene utilizzata, il mio consiglio è quello di fare la prova dell'assaggio che non sbaglia mai.
- Quando noterete una bella crosticina dorata e croccante, allora le vostre Patate Infarinate in Padella saranno pronte, trasferire su un piatto da portata e servire calde.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉

Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Risotto alla Parmigiana di Melanzane
Ottime
grazie mille
Ottima ricetta. Grazie
Grazie mille a te Fabio