PATATE TONNATE il contorno estivo squisito, ricetta con e senza uova

Le Patate Tonnate sono un piatto freddo perfetto per le cene estive o come pranzo da portare in ufficio, al mare o una semplice gita fuori porta. Possono essere servite come contorno o volendo anche come piatto unico dato che le patate sono comunque una fonte di carboidrati. Preparare le Patate Tonnate è davvero semplicissimo; tutto ciò che dovrete fare sarà lessare le patate poi lasciarle raffreddare.

Patate Tonnate con e senza uova

Una volta raffreddate verranno condite con una squisita salsa tonnata che si prepara in pochissimo tempo e non prevede cottura. In pochissimo tempo il vostro piatto sarà pronto, scegliete voi se prepararlo in modo classico o senza uova, di seguito troverete entrambe le versioni. Se volete preparare altri piatti freddi con le patate vi suggerisco un’insalata di tonno, fagioli e patate o anche un’insalata di patate con tonno e uova.

Ricetta Patate Tonnate

Patate Tonnate
Stampa

Patate Tonnate (con e senza uova)

Le Patate Tonnate sono un piatto estivo saporito e molto apprezzato, perfetto come contorno o piatto unico; una fresca insalata ricca di gusto.
Portata Piatti Freddi
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 20 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 400 gr Patate
  • 300 gr Tonno sott’olio
  • 120 gr Maionese
  • 10 Capperi
  • 2 Acciughe sott’olio

Per la versione senza uova

  • 400 gr Patate
  • 125 gr Yogurt Greco
  • 1/2 Limone succo
  • 1 pizzico Sale e Pepe
  • 25 ml Olio extravergine oliva

Come fare le Patate Tonnate

  • Per la preparazione delle Patate Tonnate la prima cosa da fare sarà dedicarsi proprio alle patate; pelare le patate e tagliarle a tocchetti non troppo piccoli, riporre in una ciotola e sciacquare sotto acqua corrente, in questo modo elimineremo una parte di amido, lasciar riposare in acqua con una presa di sale per circa 30 minuti.
  • Trascorso il tempo, sciacquarle sotto acqua fresca e trasferirle in una pentola, coprire d'acqua, aggiungere un pò di sale e porre su fiamma alta. Quando l'acqua arriverà al bollore lasciar cuocere per 5 minuti poi scolare con una schiumarola e lasciar raffreddare.
  • Intanto che le patate raffreddano preparare la salsa tonnata; potrete scegliere voi se ottenere una salsa cremosa o una salsa più rustica con dei pezzi all'interno. Con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
  • Quando tutto sarà pronto, Riunire le patate in una terrina e aggiungere il quantitativo che desiderate di salsa tonnata, mescolare delicatamente amalgamando il tutto ed ecco pronte le vostre Patate Tonnate.

Patate Tonnate senza uova

  • Per chi non volesse utilizzare la maionese per una questione di alimentazione o magari per un'intolleranza alle uova, sarà possibile preparare delle Patate Tonnate senza uova.
  • Procedere come spiegato in precedenza lessando le patate e lasciarle raffreddare; intanto preparare una maionese allo yogurt che non prevede l'utilizzo delle uova, con le dosi sopra elencate procedere come da ricetta (clicca qui).
  • Una volta pronta la maionese allo yogurt non dovrete fare altro che preparare la salsa tonnata sostituendo la classica maionese con questa allo yogurt e procedere come nel modo classico, le vostre Patate Tonnate senza uova saranno pronte per essere servite.

Consigli e Conservazione

  • Le Patate Tonnate possono essere conservate in frigo per circa 2-3 giorni coperte con pellicola o chiuse in un contenitore ermetico.
 
Patate Tonnate anche senza uova

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta