Sono anni che preparo questo piatto ma non sapevo che si chiamasse in questo modo. Le Penne al Baffo sono un piatto molto semplice che si prepara in pochissimo tempo, ne esistono tante versioni dal tonno alle zucchine. La versione che vi offro oggi è quella che preparo sempre io, le Penne al Baffo con panna, prosciutto cotto e pomodoro. Sono uno dei piatti più amati, riescono a mettere d’accordo grandi e piccini.
Vedi anche:
Pasta al Salmone (senza panna)

Penne al Baffo
Le Penne al Baffo sono un piatto saporito che si prepara in pochissimo tempo. Cremoso e gustoso piace davvero a tutti.
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Ingredienti
- 400 gr Penne
- 1/2 Cipolla
- 100 gr Prosciutto cotto
- 250 ml Panna fresca
- 100 ml assata di pomodoro
- 25 gr Burro
- q.b. Parmigiano grattugiato
Preparazione
- Come ho già detto la preparazione delle Penne al Baffo è davvero molto semplice, come prima cosa mettere sul fuoco la pentola per la cottura della pasta in modo che raggiunga il bollore. Da parte in un ampia padella antiaderente unire il burro (o olio) e lasciarlo sciogliere su fiamma bassa.
- Tritate la cipolla finemente aggiungerla al burro e lasciarla appassire dolcemente, aggiungere il prosciutto cotto, io preferisco quello a cubetti ma anche quello a fette va benissimo (queste andranno tagliate a pezzetti).
- Lasciar insaporire il tutto per qualche minuto poi aggiungere la passata di pomodoro, lasciar cuocere qualche minuto mescolando. Unire la panna e il sale, mescolare e lasciar cuocere.
- Intanto calare la pasta,aggiungere il sale e lasciar cuocere. scolare le penne al dente e versarle in padella con il condimento. Saltare la pasta in padella per un paio di minuti, fino a che si formerà una gustosa cremina. Aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato e servire le vostre Penne al Baffo.
Note
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella tua rubrica questo numero (3516645064) e salvalo come Deliziose Tentazioni di Vale. Nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare 🙂
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre gustose ricette che potrebbero interessarti:
Spaghetti alla Poveriello
Confettura di Cipolle di Tropea
Torta salata Salsicce e Friarielli
Torta Salata Porri e Patate
Panini alle Olive
Panini Farciti Cotti in forno
Spaghetti Poveri
Finocchi al Forno
Broccoli Gratinati
Uova in Purgatorio
Chiacchiere Salate

Ciao Vale, le ricette che prepari sono tutte buone. Si vede che sei brava perché ogni cosa che prepari si lascia mangiare con gli occhi. Continua così che ti seguo.
Grazieeeee
Ciao Maria grazie mille per la tua stima, le tue parole mi rendono davvero felice