PENNE AL BAFFO il piatto semplice e saporito pronto in 5 minuti

penne al baffo

Tra le ricette di primi piatti veloci ovviamente non potevano mancare le Penne al Baffo; sono anni che preparo questo piatto eppure non sapevo che si chiamasse in questo modo. A casa mia sono sempre state la classica pasta panna e prosciutto, il primo piatto che prepari quando hai poco tempo per stare a cucinare ma sai che metterà tutti d’accordo. Un primo piatto semplicissimo composto da panna, prosciutto e salsa di pomodoro, quest’ultimo può anche essere omesso per una variante in bianco.

pennette al baffo

Oltre ad essere un piatto semplicissimo, le Penne al Baffo o anche Pennette al baffo sono anche un piatto molto versatile; ci sono varianti con aggiunta di zucchine, di tonno o volendo sostituire il prosciutto cotto con della pancetta ottenendo così la squisita pasta del maresciallo. La pasta al baffo che vi propongo io è quella semplice con ingredienti base e in meno di 15 minuti porterete in tavola un primo piatto squisito e che vi farà leccare i baffi. Se siete alla ricerca di nuove idee (clicca qui) per le ricette primi piatti.

Ricetta Penne al Baffo

penne al baffo
Stampa

Penne al Baffo

5 da 1 voto
Le Penne al Baffo sono un piatto saporito che si prepara in pochissimo tempo. Cremoso e gustoso piace davvero a tutti.
Portata Primi Piatti
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 8 minuti
Tempo totale 13 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 500kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1/2 Cipolla
  • 100 g Prosciutto cotto
  • 250 ml Panna fresca
  • 100 ml assata di pomodoro
  • 25 g Burro
  • 400 g Penne
  • q.b. Parmigiano grattugiato

Come fare le Penne al Baffo

  • Come ho già detto la preparazione delle Penne al Baffo è davvero molto semplice, per prima cosa mettere sul fuoco la pentola per la cottura della pasta e lasciare che arrivi al bollore.
  • Da parte in un ampia padella antiaderente unire il burro (o olio) e lasciarlo sciogliere su fiamma bassa. Tritate la cipolla finemente aggiungerla al burro e lasciarla appassire dolcemente, aggiungere il prosciutto cotto,
  • Io preferisco utilizzare del prosciutto cotto a cubetti ma anche quello a fette va benissimo l'importante è sminuzzarlo prima di aggiungerlo in padella.
  • Lasciar insaporire il tutto per qualche minuto poi aggiungere la passata di pomodoro, lasciar cuocere qualche minuto mescolando. Unire la panna e il sale, mescolare e lasciar cuocere.
  • A questo punto l'acqua per la pasta avrà raggiunto il bollore, quindi calare la pasta, aggiungere il sale e lasciar cuocere per il tempo necessario. Scolare le penne al dente e versarle in padella con il condimento.
  • Saltare la pasta in padella per un paio di minuti, fino a che si formerà una gustosa cremina. Aggiungere una spolverata di parmigiano grattugiato e servire le vostre Penne al Baffo.

Consigli e Conservazione

  • Le Penne al Baffo vanno servite calde al momento, non si consiglia la conservazione.
 
pennette al baffo

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito  deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

2 Comments

  1. Maria Sorrentino says:

    5 stars
    Ciao Vale, le ricette che prepari sono tutte buone. Si vede che sei brava perché ogni cosa che prepari si lascia mangiare con gli occhi. Continua così che ti seguo.
    Grazieeeee

    1. Ciao Maria grazie mille per la tua stima, le tue parole mi rendono davvero felice

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta