PEPERONI AMMOLLICATI in padella, un contorno davvero gustoso

I Peperoni Ammollicati sono un contorno semplice e molto saporito tipico del sud Italia; sono dei peperoni che vengono scottati in padella o al forno, assieme ad un condimento fatto di mollica di pane raffermo, pecorino e aglio. Come ogni ricetta tipica ne esistono tante varianti; si possono aggiungere o omettere capperi e olive nere, sostituire l’origano con del prezzemolo tritato, in ogni caso il risultato sarà sempre molto gustoso.

Peperoni con la mollica

Era diverso tempo che volevo provare i Peperoni Ammollicati, non so perchè ero convinta che avessero lo stesso sapore dei peperoni gratinati; però devo dire che mi sbagliavo, sono simili ma hanno sapori diversi. Se vi piacciono i peperoni, vi suggerisco di provare i miei adorati peperoni in agrodolce o anche i peperoni marinati al limone.

Ricetta Peperoni Ammollicati

Peperoni Ammollicati
Stampa

Peperoni Ammollicati in Padella

I Peperoni Ammollicati sono un contorno semplice e veloce dal gusto davvero delizioso, perfetti per accompagnare secondi piatti di carne e volendo anche di pesce.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 170kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 2 Peperoni rossi
  • 2 Peperoni gialli
  • Q.b Olio extravergine d'oliva
  • 2 spicchi Aglio
  • 200 gr Pane raffermo (solo la mollica)
  • 50 gr Pecorino romano (o parmigiano)
  • 1 cucchiaio Capperi (facoltativo)
  • Sale e Origano

Come fare i Peperoni Ammollicati

  • Per preparare i Peperoni Ammollicati per prima cosa pulire con cura i peperoni; dividerli a metà, privarli del picciolo, dei semi e filamenti interni. Tagliarli a strisce non troppo sottili per il verso lungo poi sciacquarli sotto acqua corrente e lasciarli sgocciolare per bene.
  • Intanto da parte preparare il condimento, quindi in un mixer con lame riunire il pane raffermo e tritarlo grossolanamente ottenendo delle molliche non troppo piccole, volendo potrete utilizzare anche degli avanzi di freselle. Trasferire il trito in una terrina e unire il pecorino grattugiato e l'origano, mescolare e tenere da parte.
  • In una padella abbastanza capiente versare l'olio (siate generosi) e i due spicchi d'aglio privati della camicia, lasciar rosolare per qualche minuto facendo attenzione che questi non brucino. Unire i peperoni e i capperi, aggiustare di sale, mescolare e coprire con l'apposito coperchio.
  • Lasciar cuocere dai 10 ai 20 minuti, questo tempo può variare in base allo spessore dei peperoni e in base alle preferenze di cottura; io ad esempio amo i peperoni belli sodi quindi li lascio cuocere per poco tempo.
  • Quando i peperoni saranno pronti, eliminare gli spicchi d'aglio e unire in padella il trito di mollica, mescolare bene per amalgamare tutti gli ingredienti e lasciar cuocere per altri 10 minuti sempre mescolando, gli ultimi 5 minuti aumentare la fiamma in modo da far abbrustolire il pane poi spostare dal fuoco. I vostri Peperoni Ammollicati sono pronti per essere serviti.

Consigli e Conservazione

  • I Peperoni Ammollicati possono essere serviti sia caldi che freddi, restano ugualmente gustosi.
  • Possono essere conservati in frigo per circa 2 giorni chiusi in dei contenitori ermetici.
 
Peperoni Ammollicati in padella

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta