PEPERONI IN PADELLA contorno estivo squisito e super profumato

Peperoni in Padella

Tra i contorni estivi più preparati ci sono sicuramente i Peperoni in Padella; un contorno squisito dal profumo fantastico e dal colore brillante. Tra le varie ricette con peperoni, le mie preferite restano sempre i peperoni in agrodolce e quelli con olive e capperi; oggi vi propongo una variante semplicissima composta da pochi ingredienti ma sempre super apprezzata.

Ricetta Peperoni in Padella

Per preparare i Peperoni in Padella esistono due diversi modi; potrete utilizzare dei peperoni crudi tagliati a listarelle e cuocerli direttamente in padella senza eliminare la pelle, ottenendo il vostro contorno in circa 10-15 minuti. Purtroppo per alcuni questo metodo risulta poco digeribile a causa della pelle dei peperoni; per eliminare il fastidio però c’è un rimedio. Vi basterà semplicemente arrostire i peperoni, attendere che diventino tiepidi ed eliminare la fastidiosa pelle; a quel punto potrete procedere con la cottura in padella ottenendo dei peperoni leggeri e digeribili. Per altre ricette con peperoni (clicca qui).

Ricetta Peperoni in Padella

Peperoni in Padella
Stampa

Peperoni in Padella

I Peperoni in Padella sono un contorno semplicissimo dal sapore e dal profumo unici; perfetti per accompagnare secondi piatti di carne, squisiti per accompagnare formaggi o magari utilizzati per farcire panini e bruschette.
Portata Contorni
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 17 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • q.b Olio extravergine oliva
  • 2 spicchi Aglio (o mezza cipolla)
  • 4 Peperoni (gialli e rossi)
  • Sale e Pepe
  • Prezzemolo tritato (o basilico)

Come fare i Peperoni in padella

  • Per preparare i Peperoni in Padella per prima cosa scegliere dei peperoni sodi e privi di ammaccature; tagliarli in 2 parti, privarli dei semi, del torsolo centrale e dei filamenti interni. Ridurli a listarelle non troppo sottili, lavarli sotto acqua corrente e lasciarli sgocciolare.
  • Se desiderate prima arrostirli per eliminare la pelle seguire tutte le indicazioni (cliccando qui). Scegliete la modalità che preferite per arrostire i peperoni è una volta pronti eliminare la pelle e tagliare a listarelle poi procedere con la cottura in padella.
  • In una capiente padella antiaderente versare due giri d'olio (siate generosi) unire gli spicchi d'aglio privati della loro camicia e lasciar rosolare per qualche minuto, in alternativa per un piatto dal gusto più dolce potrete sostituire l'aglio con la cipolla.
  • Aggiungere i peperoni e cuocere a fuoco medio per circa 5-10 minuti facendo rosolare per bene i peperoni, poi aggiungere una manciata di prezzemolo tritato, aggiustare di sale e pepe, abbassare la fiamma e lasciar cuocere coperti per 5 minuti.
  • Trascorso il tempo i peperoni risulteranno cotti ma ancora belli sodi, i vostri Peperoni in Padella sono pronti per essere serviti. Attenzione, se state utilizzando dei peperoni arrostiti i tempi di cottura saranno dimezzati.

Consigli e Conservazione

  • Peperoni in padella vanno serviti caldi ma anche a temperatura ambiente restano squisiti.
  • Si conservano in frigo chiusi in contenitori ermetici per diversi giorni, prima di servirli passarli qualche minuto al microonde e mescolarli.
 
Peperoni in Padella ricetta

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta