PESTO DI MELANZANE ricetta veloce anche bimby

Pesto di Melanzane

Il Pesto di Melanzane è una preparazione molto semplice per ottenere una salsa gustosa ottima per condire la pasta ma non solo; provate questo pesto su dei crostini o magari tartellette per l’aperitivo o magari come farcitura di un buon panino e sentirete che bontà. Quest’anno sono alla scoperta di varie ricette di pesto; dopo aver preparato il classico al basilico, quello di zucchine e di broccoli, oggi è il turno delle melanzane.

Pesto di Melanzane Bimby

Preparare il Pesto di Melanzane non è complicato; generalmente si cuociono le melanzane in forno poi si aggiungono gli altri ingredienti. Io oltre alla versione classica vi lascio anche una versione veloce e senza forno con melanzane in padella; come se non bastasse troverete anche la versione per un pesto con il bimby. Siete pronti a preparare una squisita pasta con crema di melanzane? Allora andiamo alla ricetta, per altre idee di salse e sughi (clicca qui).

Pesto di Melanzane Ricetta

Pesto di Melanzane
Stampa

Pesto di Melanzane

Il Pesto alle Melanzane è una delle tante varianti possibili del pesto fatto in casa; una salsa gustosa perfetta da utilizzare come condimento per primi piatti ma anche per preparare gustosi antipasti.
Portata Salse e Sughi
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 25 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 260kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 3 Melanzane
  • 50 gr Mandorle
  • 3 cucchiai Parmigiano grattugiato
  • 1/2 spicchio Aglio (facoltativo)
  • 10 foglie Basilico
  • Sale e Pepe
  • Q.b Olio extravergine oliva

Come fare il Pesto di Melanzane

  • Per preparare il Pesto di Melanzane in modo classico per prima cosa lavare le melanzane ed asciugarle, effettuare dei tagli su tutta la superficie poi sistemarle su una teglia rivestita da carta forno.
  • Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, quando risulteranno belle morbide, spegnere il forno, aprire leggermente lo sportello e lasciarle raffreddare completamente.
  • In un mixer con lame aggiungere le mandorle e le foglie di basilico e frullare ottenendo dei piccoli pezzettini, per un gusto più pungente aggiungere 1/2 spicchio d'aglio.
  • Quando le melanzane saranno raffreddate, ricavarne la polpa e aggiungerla alle mandorle, unire anche il parmigiano, il sale, il pepe e l'olio e frullare il tutto, se serve aggiungere altro olio, fino ad ottenere la vostra consistenza desiderata.

Pesto di Melanzane Veloce

  • Per preparare un Pesto di Melanzane veloce magari senza accendere il forno dovremo cuocere le melanzane in padella; credetemi il risultato finale sarà davvero ottimo.
  • Eliminare le estremità delle melanzane e ridurle a tocchetti, in una padella antiaderente versare 2 giri d'olio e 1/2 spicchio d'aglio, lasciar insaporire poi aggiungere le melanzane, aggiustare di sale e pepe e lasciar cuocere.
  • Le melanzane assorbiranno tutto l'olio, tranquilli poi lo rilasciano; lasciar cuocere coperte mescolando di tanto in tanto fino a che le melanzane cominceranno a sfaldarsi.
  • A questo punto spostare dal fuoco e lasciar raffreddare coperte. In un mixer con lame aggiungere le mandorle e le foglie di basilico e frullare ottenendo dei piccoli pezzettini.
  • Quando le melanzane saranno raffreddate, aggiungerle alle mandorle, unire anche il parmigiano e un filo d'olio e frullare il tutto, se serve aggiungere altro olio e sale, fino ad ottenere la vostra consistenza desiderata.

Pesto di Melanzane Bimby

  • Per la versione bimby per prima cosa nel boccale pulito versare le mandorle e il basilico e frullare 30 secondi, velocità 5. Spostare il composto ottenuto in una ciotolina pulendo per bene il boccale.
  • Ora versare nel boccale l'olio e 1/2 spicchio d'aglio (potete utilizzare anche quello in polvere) lasciar cuocere 4 minuti, 100°, velocità 2. Aggiungere le melanzane a tocchetti, sale e pepe e cuocere 15 minuti, 100°, velocità 2.
  • Quando le melanzane si saranno ammorbidite, lasciar intiepidire poi aggiungere il composto di mandorle, il parmigiano e un filo d'olio e frullare 30 secondi, velocità 6-7. il vostro Pesto di Melanzane è pronto.

Consigli e Conservazione

  • Il Pesto di Melanzane può essere conservato in frigo per circa 3-4 giorni in vasetti di vetro e ricoperto da olio.
  • Per conservarlo a lungo si consiglia di congelarlo in vasetti e scongelarlo a temperatura ambiente.
  • Per un tocco di sapore  e freschezza in più è possibile aggiungere della buccia di limone grattugiato e volendo sostituire il basilico con della menta fresca.
  • Volendo è possibile sostituire le mandorle con altra frutta secca come pinoli, noci, nocciole o ciò che più vi piace.
 
Pesto di Melanzane veloce

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta