Qualche giorno fa avevo intenzione di preparare un semplice Patè di Olive Nere; mentre snocciolavo le olive ho cominciato a pensare a cosa avrei potuto abbinare a queste che hanno un sapore molto deciso ed ecco che da un semplice patè è nato un gustoso Pesto di Olive Nere e Mandorle. La preparazione è davvero semplicissima e anche veloce; una volta snocciolate le olive (la parte che richiede più tempo) non dovrete fare altro che riunire il resto degli ingredienti in un mixer con lame e frullare.
La consistenza del Pesto di Olive Nere e Mandorle è a vostra scelta; potrete ottenere un pesto più cremoso prolungando la lavorazione, in alternativa un pesto più grumoso con all’interno dei pezzettini croccanti. Potrete utilizzarlo come condimento per pasta, per carne e sposa bene anche con il pesce. Potrete utilizzarlo per tartine o come salsa per farcire dei panini. Insomma, come vi ho anticipato è ottimo per mille utilizzi. Se ti piacciono questo tipo di preparazioni prova anche il Pesto di Pomodori Secchi o il classico pesto alla genovese.
Pesto alle Olive e Mandorle
Pesto di Olive Nere e Mandorle
Ingredienti
- 200 gr Olive nere
- 100 gr Mandorle
- 1 manciata Capperi
- 1 mazzetto Prezzemolo
- 1/2 spicchio Aglio
- 30 ml Olio extravergine oliva
Come preparare il Pesto di Olive Nere e Mandorle
- La preparazione del Pesto di Olive e Mandorle รจ molto semplice, inoltre non prevede cottura quindi anche molto veloce. Per prima cosa snocciolare le olive inserendole man mano nel mixer, unire le mandorle (io ho utilizzato quelle con la pelle), dissalare i capperi e aggiungere anche questi poi unire il prezzemolo e l'aglio; non aggiungere sale sarร giร molto saporito.
- Cominciare a frullare e dal foro versare l'olio a filo, lavorare fino alla consistenza che preferite. Il vostro Pesto di Olive Nere e Mandorle รจ pronto all'uso; potete utilizzarlo subito o conservare in frigo per 4-5 giorni in un vasetto con chiusura ermetica coperto da olio.
Conserva di Pesto alle Olive nere
- Una volta pronto il vostro pesto distribuirlo in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati, chiudere con gli appositi tappi e pulire con cura i vasetti per rimuovere eventuali residui di cibo. Sistemare un canovaccio sul fondo di una pentola, adagiare su di esso iย vasetti e tra questi sistemare un altro canovaccio in modo da non farli toccare durante il bollore.
- Ora riempire la pentola dโacqua e portate a bollore, poi abbassare la fiamma e lasciar cuocere 30 minuti. Spegnere e lasciar raffreddare completamente iย vasettiย nellโacqua, quando questa sarร completamente fredda, asciugare i vostri vasetti e porli in dispensa.
Consigli e Conservazione
- Il Pesto di Olive Nere e Mandorleย si conserva in dispensa per diversi mesi.
- Una volta aperto conservare in frigo per un massimo di 15 giorni avendo cura che il pesto sia sempre coperto dallโolio.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Su che cosa si puรฒ usare questo pesto? Grazie
Ci puoi condire la pasta, puoi preparare bruschette, farcire panini, aggiungerlo a della carne a del pesce e a tutto ciรฒ che ti piace