PETTO DI POLLO CON FUNGHI cremoso e squisito, ricetta veloce

Petto di Pollo con Funghi

Per un secondo piatto completo di contorno oggi vi propongo uno squisito e saporito Petto di Pollo con Funghi che vi assicuro vi farà leccare i baffi. Un piatto che si prepara in pochissimo tempo ma che vi regalerà un risultato fantastico che apprezzeranno tutti. Il gusto ricorda molto quello delle scaloppine di pollo ai funghi; sia il pollo che i funghi andranno entrambi cucinati in una sola padella per ottenere una squisita cremina che delizierà i vostri palati.

Petto di Pollo ai Funghi

Per la preparazione utilizzeremo dei petti di pollo a tocchetti che andranno prima infarinati poi scottati in padella; per l’utilizzo dei funghi a voi la scelta, potrete utilizzare degli champignon, dei porcini o volendo anche dei funghi misti. Porterete in tavola un Petto di Pollo con Funghi cremoso e succulento in cui la scarpetta sarà d’obbligo. Chi mi conosce sa che le carni bianche sono quelle che cucino più spesso; quindi se siete alla ricerca di modi per cucinare il pollo (clicca qui), per altre idee di secondi piatti (clicca qui).

Pollo ai Funghi

Petto di Pollo con Funghi
Stampa

Pollo con Funghi

Il Petto di Pollo con Funghi è un secondo piatto di carne in cui è già incluso il contorno, un piatto semplice e saporito dalla preparazione veloce e per nulla complicata. In poco tempo servirete un piatto davvero squisito.
Portata Secondi e Contorni
Cucina Italian
Preparazione 10 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 30 minuti
Porzioni 4 persone
Calorie 320kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 800 gr Petto di pollo (a tocchetti)
  • Q.b Farina
  • 50 gr Burro
  • Q.b Olio extravergine oliva
  • 1 tazzina Vino bianco secco
  • 1 spicchio Aglio
  • 400 gr Funghi freschi (champignon, porcini, o misti)
  • Sale e Pepe
  • Prezzemolo tritato
  • 1 tazza Brodo vegetale

Come preparare il Petto di Pollo con i Funghi

  • Per la preparazione di questo piatto squisito per prima cosa dedicarsi ai petti di pollo; potrete acquistare dei petti interi e tagliarli a tocchetti oppure chiedere al vostro macellaio di fiducia di farlo per voi.
  • E' preferibile scegliere dei funghi freschi e non congelati che risultano mollicci e pieni d'acqua; pulire i funghi con cura eliminando il terriccio con un panno umido, tagliarli a tocchetti non troppo piccoli e tenerli da parte.
  • A questo punto in una padella antiaderente abbastanza capiente far fondere il burro assieme ad un cucchiaio di olio, intanto infarinare i petti di pollo poi scrollare la farina in eccesso.
  • Quando il burro sarà sciolto aggiungere il pollo e farlo rosolare su tutti i lati, sfumare con il vino bianco e quando la parte alcolica sarà evaporata spostare dal fuoco. Trasferire i petti di pollo su un piatto e coprirli per tenerli al caldo.
  • Versare in padella (non serve lavarla) un giro d'olio e uno spicchio d'aglio privato della camicia, lasciar insaporire qualche istante poi aggiungere i funghi, aggiustare di sale e pepe, una manciata di prezzemolo e lasciar cuocere per circa 5 minuti mescolando.
  • Eliminare lo spicchio d'aglio, rimettere i petti di pollo in padella e lasciar insaporire poi versare il brodo, abbassare la fiamma e lasciar cuocere coperto per circa 5-10 minuti mescolando di tanto in tanto.
  • Quando il liquido di fondo si sarà trasformato in una squisita cremina, il vostro Petto di Pollo con Funghi sarà pronto; spostare dal fuoco e servire ancora caldo.

Consigli e Conservazione

  • Può essere conservato in frigo per un giorno chiuso in un contenitore ermetico.
  • Scaldare i padella con un filo d’olio.
 
Pollo con Funghi

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta