PINA COLADA ricetta del cocktail al cocco e ananas

Ricetta Pina Colada

La Pina Colada è un long drink dolce dal sapore molto aromatico; un cocktail a base di rum bianco, ananas e latte di cocco che rientra praticamente nella mia top list di cocktail estivi. Un cocktail fresco e dissetante dal gusto fruttato e dal profumo inebriante tanto che attrae anche i bambini che ovviamente possono bere la versione di Pina Colada analcolica ottenuta omettendo ovviamente il rum. Ma come fare la Pina Colada in casa? Vi assicuro che la preparazione è estremamente semplice ed il risultato sarà proprio come quello che servono nei migliori bar.

Pina Colada ricetta

Ci sono tante varianti di questo drink; c’è chi lo prepara con latte di cocco e chi invece preferisce utilizzare il Malibù (un liquore al cocco), chi utilizza succo d’ananas e chi preferisce dell’ananas fresco. Oggi vi propongo la ricetta della Pina Colada che preparo sempre io, preparata con ananas fresco, succo d’ananas e latte di cocco. Potrete servirla come aperitivo accompagnata da stuzzichini magari dopo una giornata al mare proprio come se fosse uno spritz; volendo potrete anche gustarla dopo cena magari in terrazza durante una serata estiva tra amici, cosa importantissima: servire freddo anzi ghiacciato.

Ricetta Pina Colada

Ricetta Pina Colada
Stampa

Pina Colada

La Pina Colada è un cocktail alcolico dall'aroma fruttato ma dal sapore dolce e aromatico; il perfetto cocktail estivo preparato con ananas e cocco.
Portata Aperitivi e Stuzzichini
Cucina Sudamericana
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Porzioni 2 persone
Calorie 200kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 160 g Ananas fresco
  • 12 cubetti Ghiaccio
  • 180 ml Succo d'Ananas
  • 80 ml Rum bianco
  • 60 ml Latte di cocco

Come preparare la Pina Colada

  • Come ho già detto preparare la Pina Colada in casa ed ottenerla buona come quella del bar non è affatto complicato; per prima cosa dedicarsi alla pulizia dell'ananas fresco.
  • Eliminare le estremità poi tutta la parte esterna, tagliarla a fette e da ogni fetta eliminare la parte centrale che risulta legnosa poi prelevare la dose di polpa necessaria per la preparazione del drink.
  • Ridurre le fette a tocchetti ed inserirle in un mixer con lame, aggiungere il succo d'ananas e il ghiaccio e frullare il tutto per qualche istante. Volendo, è possibile anche utilizzare solo dell'ananas fresco sostituendolo con la dose di succo d'ananas.
  • Unire anche il latte di cocco e il rum bianco e frullare fino ad ottenere un composto omogeneo. Versare subito nei bicchieri scelti, decorare i bordi con uno spicchio d'ananas ed ecco pronta la vostra fresca Pina Colada.
  • Se avete dei bambini e volete renderli partecipi del vostro aperitivo o della vostra serata, per loro optate per una variane di pina colada analcolica; il procedimento resta lo stesso ovviamente senza rum, basterà sostituirlo con dell'altro succo d'ananas.

Consigli e Conservazione

  • La Pina Colada va servita al momento e non si consiglia la conservazione.
  • Come ho già detto potete sostituire il succo d’ananas con del solo ananas fresco, stesso discorso vale al contrario. Se non avete a disposizione il frutto fresco potrete sostituirlo con del solo succo d’ananas.
 
Pina Colada

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta