La Pizza Ortolana è una variante delle tante tipologie di pizza da poter preparare in casa; si tratta di una squisita pizza con verdure che può essere preparata con pomodoro o in bianco e inoltre si possono utilizzare verdure di vario tipo possibilmente grigliate. Non esiste una ricetta standard per preparare questa pizza; melanzane, peperoni, funghi, pomodorini, zucchine e tutto ciò che la stagione offre può essere aggiunto, l’importante è ottenere una pizza sfiziosa, colorata e ovviamente saporita.
Preparare la Pizza Ortolana non è diverso dalle altre pizze fatte in casa: per la base ho utilizzato la mia adorata pasta per pizze, ci ho aggiunto qualche cucchiaiata di passata di pomodoro, una cascata di mozzarella e come verdure ho utilizzato funghi, zucchine, pomodorini e peperoni. Per un tocco di gusto in più potete decidere di aggiungere della pancetta o dello speck prima delle verdure e sentirete che sapore.
Ricetta Pizza Ortolana
Pizza Ortolana
Ingredienti
Per la Pasta
- 1 kg Farina 0 320 W di forza
- 500 ml Acqua temperatura ambiente
- 10 gr Lievito di birra fresco
- 20 ml Olio extravergine oliva
- 1 cucchiaino Zucchero
- 10-20 gr Sale
Per la Farcitura
- 2 Zucchine
- 1 Peperone
- 20 Funghi champignon (o un barattolo)
- 10 Pomodorini
- 200 g Mozzarella
- 100 ml Passata Pomodoro
- Q.b Olio extravergine oliva
- Sale
- 150 g Speck o pancetta (facoltativo)
Come fare la Pizza Ortolana
- Per preparare la Pizza Ortolana per prima cosa bisogna preparare la base che ovviamente ha bisogno dei suoi tempi per la lievitazione. Con le dosi sopra elencate preparare la pasta per le pizze come da ricetta (clicca qui).
- Una volta pronto l'impasto se avete intenzione di preparare delle pizze in teglia dividere in due parti uguali, dare la classica forma a sfera, sistemare in due terrine distinte, coprire con delle cuffiette o pellicola alimentare e lasciar lievitare fino al raddoppio.
- Se invece avete intenzione di dare la classica forma tonda della pizza, dividere il composto in pagnotte del peso di circa 200 g ognuno, sistemare su una tovaglia leggermente infarinata, coprire e lasciar lievitare.
- Ora procedere con le verdure che avete scelto di utilizzare; lavare con cura, asciugare, affettare come preferite e grigliare. Io ho grigliato funghi e zucchine mentre i peperoni li ho tagliati a listarelle sottili e aggiunti da crudi stessa cosa per i pomodorini per una questione di gusti personali.
- Se avete intenzione di aggiungere la pancetta o lo speck (che vi suggerisco vivamente) acquistate quella in fette, basterร scottarle leggermente in padella senza aggiungere grassi o volendo potrete sistemare sulla pizza senza prima tostarle.
- Lievitato l'impasto e grigliate le verdure, accendere il forno in modalitร pizza alla massima temperatura (se non avete questa modalitร va bene il forno statico), lasciar scaldare e intanto affettare la mozzarella, tagliare in due parti i pomodorini e procedere alla formazione delle pizze.
- Stendere le pagnotte una per volta, l'impasto รจ molto elastico quindi basta lavorarlo con le mani senza l'utilizzo del matterello poi sistemare nelle teglie leggermente unte.
- Con l'aiuto di un cucchiaio cospargere poca passata di pomodoro su tutta la superficie, aggiungere lo speck poi la mozzarella ed in fine le verdure grigliate e non; un pizzico di sale, un giro d'olio e via in forno.
- Le pizze vanno cotte una per volta a 200ยฐ per circa 15 minuti o comunque fino a che base e cornicione risulteranno ben cotti; ricordo sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
- Quando la pizza sarร perfettamente cotta sfornare e a piacere aggiungere qualche foglia di basilico. La vostra Pizza Ortolana รจ pronta per essere servita.
Consigli e Conservazione
- La Pizza Ortolana puรฒ essere gustata sia da calda che da fredda, in entrambi i casi resta squisita.
- Puรฒ essere conservata a temperatura ambiente per al massimo un giorno ed essere scaldata al microonde o ripassata in forno.
Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.
Lascia un commento