PLUMCAKE AI FICHI CON NOCI E MIELE senza burro, sapore rustico

Con gli ultimi fichi dell’anno vi lascio una ricetta fantastica dal sapore rustico che richiama a pieno i colori e i profumi dell’autunno. Ho preparato questo delizioso Plumcake ai Fichi con Noci e Miele, uno dei miei connubi preferiti utilizzando della farina integrale per ottenere il sapore rustico che volevo.

Plumcake Integrale ai Fichi con Miele e Noci

Ribadisco il concetto che integrale non vuol dire light quindi non è un dolce per chi magari è a dieta ma è sicuramente più leggero dato che non è preparato con burro ma poco olio, sofficissimo grazie alla presenza dello yogurt e a tratti croccante grazie alle noci; insomma direi perfetto sia per la colazione che per la merenda. Se anche a voi piacciono i gusti rustici provate la torta di prugne integrale o la crostata integrale.

Ricetta Plumcake ai Fichi con Noci e Miele

Plumcake ai Fichi con Miele e Noci
Stampa

Plumcake Integrale ai Fichi con Miele e Noci

5 da 1 voto
Per una colazione o merenda sana dal gusto rustico e avvolgente il Plumcake ai Fichi con Noci e Miele è la ricetta perfetta. Preparato senza burro e con yogurt per un risultato sofficissimo.
Portata Plumcake
Cucina Italian
Preparazione 15 minuti
Cottura 35 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 6 persone
Calorie 250kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 3 Uova medie
  • 50 gr Zucchero di Canna integrale
  • 50 gr Miele di acacia
  • 80 ml Olio semi
  • 1 vasetto Yogurt bianco
  • 250 gr Farina integrale
  • 10 gr Lievito per dolci
  • 1 pizzico Sale
  • 100 gr Noci
  • 6 Fichi freschi
  • Per la preparazione del Plumcake ai Fichi con Miele e Noci per prima cosa nella ciotola della planetaria o con delle semplici fruste elettriche, unire le uova con lo zucchero di canna e il miele montare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.
  • A filo versare l'olio lasciandolo inglobare pian piano, unire poi lo yogurt (a temperatura ambiente) e lasciar lavorare. In fine unire farina e lievito setacciati e mescolati tra loro, il pizzico di sale e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
  • Intanto da parte tagliuzzare grossolanamente le noci e dividere in spicchi sottili i fichi. Quando il composto sarà pronto versare noci e fichi al suo interno tenendone da parte un po' per la decorazione.
  • Con una spatola mescolare con movimenti dal basso verso l'alto facendo amalgamare il tutto, versare il composto in uno stampo da plumcake spruzzato con dello staccante o foderato con carta forno, livellare e cospargere con le briciole di noci e qualche spicchio di fico.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti, vale prova stecchino che deve uscire perfettamente asciutto. Ricordo che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali.
  • Quando il Plumcake ai Fichi con Miele e Noci sarà pronto sfornare e lasciar intiepidire poi estrarre dallo stampo e far raffreddare completamente su una gratella prima di gustare.

Consigli e Conservazione

  • Il Plumcake ai Fichi con Miele e Noci resta soffice per 3-4 giorni se conservato sotto la classica campana di vetro.
 
Plumcake ai Fichi con Noci e Miele

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

4 Comments

  1. Francesca says:

    Ottimoooooo

    1. GRAZIEEEEEE

  2. Silvana Guerzoni says:

    5 stars
    Ciao, posso usare i fichi secchi se non ho quelli freschi di stagione?
    Stessa quantità?
    Grazie.
    Silvana.

    1. Non ho provato ma sicuramente puoi utilizzare anche quelli, magari prova a farli rinvenire con acqua calda

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta