PLUMCAKE ALL’ARANCIA BIMBY sofficissimo e delizioso

Plumcake all'Arancia Bimby

Il Plumcake all’Arancia Bimby non è altro che la variante della ricetta classica ma preparato con il bimby. Un plumcake sofficissimo preparato con succo d’arancia appena premuto perfetto da gustare a colazione o volendo anche per una sana merenda. Si tratta di una preparazione classica composta da ingredienti classici come uova, burro, farina, zucchero e latte, ovviamente le arance. Il dolce all’arancia perfetto per grandi e piccini che grazie alla carica di vitamina che vi permetterà di iniziare la giornata con la giusta carica di energia.

Plumcake all'Arancia Bimby

Preparare il Plumcake all’Arancia Bimby sarà un gioco da ragazzi, impiegherete pochissimi minuti e subito in forno; vi conquisterà da subito con il suo profumo agrumato ma ciò che sarà davvero eccezionale sarà la sua consistenza morbida e umida. Se state cercando una variante senza latte e senza burro la trovate (cliccando qui) mentre per tutte le altre ricette di dolci con le arance (clicca qui).

Ricetta Plumcake all’Arancia Bimby

Plumcake all'Arancia Bimby
Stampa

Plumcake all’Arancia Bimby

Il Plumcake all'Arancia Bimby è tutto ciò che ci si aspetta dalla colazione; una consistenza dalla morbidezza disarmante, profumo intenso e sapore fantastico.
Portata Plumcake, Ricette bimby
Cucina Italian
Preparazione 5 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 50 minuti
Porzioni 8 persone
Calorie 350kcal
Autore Vale

Ingredienti

  • 1 Arancia (succo e buccia)
  • 130 gr Burro morbido
  • 250 gr Zucchero
  • 4 Uova medie
  • 50 gr Latte
  • 250 gr Farina per dolci
  • 10 gr Lievito per dolci

Come fare il Plumcake all'Arancia Bimby

  • Come ho già detto la preparazione di questo Plumcake all'Arancia Bimby è estremamente semplice e veloce e volendo può essere tranquilamente preparato anche con delle comuni fruste elettriche seguendo lo stesso procedimento.
  • Per prima cosa accendere il forno a 180° in modalità statica almeno 15 minuti prima della preparazione in modo da lasciarlo scaldare per bene. una volta raggiunta la temperatura procedere con la preparazione che sarà velocissima.
  • Pelare l'arancia ricavando solo la parte colorata della buccia, inserirla nel boccale e tritare 10 secondi, velocità 7. Con la spatola riunire sul fondo e aggiungere lo zucchero, lavorare 20 secondi, velocità 8.
  • A questo punto vi ritroverete dello zucchero umido ma super profumato, con la spatola pulire le pareti del boccale poi unire il burro morbido e le uova e lavorare 40 secondi, velocità 4.
  • Ora azionare il bimby 40 secondi a velocità 5 e dal foro versare il latte e il succo dell'arancia e lasciar lavorare. Per ultimi unire la farina e il lievito e lavorare 30 secondi, velocità 5, fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
  • Spruzzare con dello staccante uno stampo per plumcake grandezza classica, versare il composto al suo interno e cuocere in forno ormai caldo a 160° per circa 45 minuti, vale prova stecchino che dovrà essere asciutto.
  • Ricoro sempre che tempi e temperature sono indicativi dato che non tutti i forni sono uguali. Quando il plumcake risulterà dorato in superficie e perfettamente cotto, sfornare e lasciar intiepidire.
  • Una volta tiepido estrarre dallo stampo e lasciar raffreddare completamente su una gratella. Il vostro Plumcake all'Arancia Bimby è pronto, spolverizzare con dello zucchero a velo e gustare.

Consigli e Conservazione

  • Il Plumcake all Arancia Bimby resta soffice per diversi giorni se conservato a temperatura ambiente sotto la classica campana.
  • Può essere congelato (meglio se a fette) per poi essere scongelato a temperatura ambiente.
 
Plumcake all'Arancia Bimby

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.

Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.

ARTICOLI CORRELATI

RICETTE PIU' LETTE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valuta la ricetta