Il Plumcake all’Olio d’Oliva è una preparazione semplice che quasi tutti almeno una volta hanno fatto. Ma il Plumcake del maestro Massari è totalmente un’altra storia.
Quando un maestro del suo calibro prepara anche la cosa più semplice, diventa subito magia. Il Plumcake all’Olio d’Oliva non è affatto complicato da preparare.
Plumcake all’Olio d’Oliva
Il Plumcake all'Olio d'Oliva è il dolce perfetto per colazione, magari con un velo di confettura spalmato sulla fetta, ma ovviamente si presta alla grande anche per merenda accompagnato da una tazza di thè.
Porzioni 1 stampo Plumcake 24 cm
Calorie 200kcal
Ingredienti
- 150 gr Zucchero
- 150 gr Uova (circa 3)
- 150 gr Farina per dolci
- 80 gr Olio di Oliva
- 55 gr Farina per dolci
- 25 gr Succo d'arancia
- 1 Arancia (buccia grattugiata)
- 1 pizzico Sale
- 5 gr Lievito per dolci
- Per la preparazione del Plumcake all'Olio d'Oliva mescolare in una ciotola le uova, lo zucchero, il succo e la buccia dell'arancia e il sale. Ora scaldare il composto fino alla temperatura di 40° (è possibile scaldare a bagnomaria o al microonde).
- Fatto ciò montare con la planetaria fino a che il composto triplicherà di volume. Intanto da parte setacciare i 150 gr di farina con il lievito e unire a pioggia sul composto di uova.
- Continuando a lavorare versare l'olio poco per volta e lasciare che si incorpori, infine aggiungere i restanti 55 gr di farina (precedentemente setacciati) e amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi.
- Versare il composto nello stampo da plumcake imburrato e infarinato (io spray staccante), con una lama unta di olio o burro, praticare un taglio sul composto nel verso lungo, questo servirà ad agevolare la classica crepa sulla superficie del plumcake.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 45 minuti, vale prova stecchino. Quando il Plumcake all'Olio d'Oliva sarà cotto, sfornar e lasciar raffreddare su una gratella, spolverizzare con dello zucchero a velo e gustare….
Consigli e Conservazione
Se questa ricetta ti è piaciuta vieni a visitare il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento 😉 😉
Altre golose ricette che potrebbero interessarti:
Waffel
Ganache al Cioccolato
Crema Pasticcera Bimby
Pan di Spagna Bimby
Kinder Brioss
Ciambellone all’Arancia