
Il Plumcake con Farina di Avena è una torta da forno dal sapore fantastico e così soffice che quasi non lo si può tagliare. Un nuovo esperimento della mia esperienza con le farine alternative; ho provato il porridge tempo fa e mi sono innamorata della farina d’avena tanto che ho scoperto di adorare i dolci con farina di avena. Questo plumcake mi ha letteralmente sorpresa; Il risultato è estremamente morbido e umido, inoltre il gusto è decisamente molto piacevole, forse più di quello ottenuto da farina classica.

Ho preparato questo Plumcake con Farina di Avena senza lattosio; quindi niente latte ne burro che ho sostituito con olio e ovviamente latte d’avena. Perfetto per la colazione o magari per la merenda; non è ancora chiarissimo se la farina di avena può essere assunta da chi è intollerante al glutine perchè pare che abbia un glutine diverso. Se siete interessati ad utilizzare la farina d’avena ricette dolci, non perdetevi i muffin avena e cioccolato o anche i golosi biscotti con fiocchi d’avena.
Ricetta Plumcake con Farina di Avena

Plumcake con Farina di Avena
Ingredienti
- 250 gr Farina di Avena
- 90 gr Zucchero
- 2 Uova medie
- 1 Arancia (buccia grattugiata)
- 80 gr Olio di Semi
- 100 gr Latte d'avena
- 10 gr Lievito per dolci
- 1 pizzico Sale
Come fare il Plumcake con Farina di Avena
- Per la preparazione di questo sofficissimo Plumcake per prima cosa montare le uova con lo zucchero e la buccia grattugiata dell'arancia fino a renderle gonfie e spumose.
- Senza smettere di montare aggiungere l’olio a filo e lavorare facendolo incorporare per bene. Da parte setacciare la farina di avena e il lievito, aggiungere il pizzico di sale e mescolare.
- Diminuire la velocità della macchina e aggiungere in modo alternato la farina e il latte d'avena e lavorare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo privo di grumi.
- Spruzzare con dello staccante o imburrare e infarinare uno stampo per plumcake dalla grandezza standard e versare il composto al suo interno. Decorare la superficie con dei fiocchi d'avena e porre in forno.
- Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40-45 minuti, vale prova stecchino che dovrà uscire asciutto dall'impasto. Quando il vostro Plumcake con Farina di Avena sarà perfettamente cotto, sfornare e lasciar intiepidire.
- Estrarre dallo stampo delicatamente, come ho già detto è estremamente morbido, lasciar raffreddare completamente su una gratella prima di servire.
Consigli e Conservazione
- Il Plumcake con Farina di Avena resta soffice e umido a lungo se conservato sotto la classica campana di vetro.
- Non si consiglia di aggiungere ingredienti come frutta o gocce di cioccolato, tenderebbero a cadere sul fondo.

Se non vuoi perdere nemmeno una ricetta e rimanere sempre aggiornato, salva nella rubrica del tuo cellulare questo numero (3516645064) sotto il nome di Deliziose Tentazioni di Vale. Vai nella chat di whatsapp scrivimi il tuo nome e cognome. Tutte le volte che pubblicherò una nuova ricetta la riceverai in anteprima proprio sul tuo cellulare.
Se questa ricetta ti è piaciuta lascia una valutazione, per altre ricette visita il sito deliziosetentazionidivale.it e se ti va lascia un commento.